Ho intenzione di caricare un piccolo atlante delle nubi di meteovaltellina.it
Ho una quarantina di foto da "classificare" ma sono una chiavica e non ho le capacitÃ* e il materiale per poterle classificare tutte.
Se qualcuno è disposto ad aiutarmi gli do il link con il file zip con tutte le immagini da classificare, possibilmente con la denominazione in latino(chiedo troppo?)
non ci sono cose strane,sono quasi tutti cirri o nubi lenticolari![]()
ovviamente verrete citati sul sito![]()
giÃ* che ci sono ne inserisco qualcuna
12 ottobre 2003
16 gennaio 2004
7 luglio 2006
30 settembre 2005
4 dicembre 2005
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Beh, su alcune puoi dare una o più versioni; cmq ad occhio:
1) Cirrus
2) Altocumulus stratiformis
3) Cumulonimbus (base del..)
4-5) Altocumulus lenticularis
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
1)cirrus uncinus principalmente(e qualche fibratus intortus)
2)idem
3)idem
4)altocumulus lenticularis triplicatus
5)altocumulus lenticularis(probabilmente vi è un triplicatus anche qui).
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Here you go:
1) Cirrus uncinus
2) Cirrus fibratus
3) Cumulonimbus praecipitatio
4) Altocumulus lenticularis
5) Altocumulus lenticularis duplicus
![]()
![]()
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Do you refer it to the number of "flats"?Originariamente Scritto da Aragorth
For example, you can also have triplicatus, quadruplicatus (or something of similar), and so on?
(p.s.: I'm quite sure the second is an altocumulus. Its altitude of formation seems to be only few hundreds of meters over the mountain.)
![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 25/08/2006 alle 18:27
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
grazie ragazzi![]()
ma c'è qualcuno che ha voglia di ricevere il file zip con altre 30 foto del genere da classificare?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Mandami il link via mail
gobalberto@inwind.it
Alb
fatto!Originariamente Scritto da alberto81
grazie Alberto![]()
![]()
![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Alcune foto sono davvero splendideappena posso ti mando la mia classificazione che comunque vorrei far confrontare con i pareri di qualche altro forumista che so essere "ferrato" in materia.
Alb
ok,perffetto!grazie infinite, ovviamente se ti servissero per qualche motivo usale pureOriginariamente Scritto da alberto81
![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri