http://www.ssd.noaa.gov/goes/flt/t6/loop-avn.html
mamma mia che esplosione!!!!! pensavo ci fosse un salto nello scan delle immagini
E' veramente enorme!! e visto lo storico con una traiettoria davvero singolare
(ciao simone sono robbi)
anche la sua sorellina Kristy è divenuta uragano (cat1)
sbaglio o sembra si stia dividendo in 2 complessi distinti ?
dall'ultimo scatto sembrerebbe cosi..
guardando questa mappa sembra che non stia piovendo da nessuna parte e ci sia anche calma di vento, ma come è possibile?
io mi sono preso una toppata galattica perchè pensavo che john fosse il solo uragano a poter abbordare la baja california,in realtÃ* ci sono stati molti altri uragani in passato a passare di lÃ*.io avevo trovato solo dei riferimenti di tempeste tropicali ma in realtÃ* il sommario che avevo letto era riferito alla strada delle varie tempeste tropicali,in pratica le tempeste nate dove è nato john.
mea culpa![]()
![]()
john si è indebolito probabilmente a causa del suo passaggio sulla costa dato che sia dalle analisi in quota,sia dal potenziale del mare non esiste causa di un suo calo vistoso di intensitÃ*.
ora vediamo dove vÃ* perchè i modelli lo vedono progredire diversamente dopo aver impattato contro la baja california.
comunque una sua soluzione a ovest della punta di baja california provocherebbe un rapido decremento della depressione e un non interessamento delle coste statunitensi.
per ora la proiezione darebbe il possibile landfall come 2 o al massimo categoria 3
intanto Ioke è più in forma che mai. Cat 4
![]()
Per il momento ha impattato se non altro con il Messico...
E il modelli dicono che...
Penso che NOGAPS abbia gia tracciato la direzione.![]()
Pure Ernesto e' abbastanza in forma. Lo credevo meno forte.
Rimane pur sempre una tempesta tropicale, ma e' ancora piuttosto attivo![]()
ecco il radar
![]()
Segnalibri