Risultati da 1 a 10 di 41

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: John uragano da record????

    Per il momento ha impattato se non altro con il Messico...

    E il modelli dicono che...

    Penso che NOGAPS abbia gia tracciato la direzione.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: John uragano da record????

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Per il momento ha impattato se non altro con il Messico...

    E il modelli dicono che...

    Penso che NOGAPS abbia gia tracciato la direzione.
    mi sembra invece fuori direzione nogaps,gli altri aggiornamenti fatti più di recente danno un passaggio leggermente a ovest della penisola con possibile landfall e cambio direzione verso nordest
    in queste condizioni l'uragano crollerÃ* di intensitÃ* prima di arrivare negli states.
    è curioso vedere che pochi km avrebbero potuto creare uno scenario completamente diverso.
    direi che con ernesto e john gli statunitensi sembrano fortunati quest'anno
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  3. #3
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: John uragano da record????

    per ora....

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: John uragano da record????

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72
    per ora....
    ehehehe giÃ*.
    comunque i sintomi di un'inizio di NINO potrebbe rendere intensa la fine della stagione pacifica e limitare quella Atlantica.
    vedremo
    ciao
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  5. #5
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: John uragano da record????

    Sia John che Ernesto si stanno caricando
    si vede benone l'occhio

  6. #6
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: John uragano da record????

    John 970 hPa di minimo centrale viaggia a 20 km/h
    Uragani: continua l'azione
    di Ernesto e John
    A causa delle due forti depressioni umenta di circa 1,5 metri il livello del mare in New Carolina e in Messico. Segnalate le zone pericolose per la navigazione.
    Alle 0600 Utc del 1 settembre, il centro della Tempesta Tropicale Ernesto era dislocato a 34.5 N - 78.0 W, ovvero a N – NW di Wilmington, North Carolina; il centro della perturbazione si muove verso N – NE, nell’interland, sulla Carolina nord orientale, producendo ancora venti forti e piogge consistenti. Una raffica a 70 nodi è stata recentemente osservata a Wrightsville Beach, North Carolina (NC). Il minimo di pressione è 987 hPa. Lungo le coste della New Carolina è previsto un innalzamento del livello del mare di 1,5 m al di sopra della media. Sono possibili isolati tornado sulla Carolina nord orientale e sulla Virginia sud orientale. La figura mostra l’area interessata ai fenomeni pericolosi per il navigante, secondo la regola nota in Meteorologia Marittima come “ 1 – 2 – 3”, che disegna l’area in argomento comprendendo i possibili errori di previsione sulla posizione della perturbazione nelle successive “ 24 – 48 – 72” ore.

    L’Uragano John (cat. 2), invece, alle ore 0600 UTC si trovava, con il suo centro, a 21.5 N - 108.5 W, o circa 125 miglia a W di Islas Marias, Messico – 130 miglia dall’estremitÃ* meridionale di Baja California, facendo rotta verso la stessa alla velocitÃ* di 20 km /h, avendo un minimo centrale di pressione di 970 hPa e venti fino a 105 nodi, con raffiche maggiori. L’innalzamento costiero marino è di circa 1,5 m, con onde alte e frequenti.

    Gian Carlo Ruggeri
    (Meteorologo)
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  7. #7
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: John uragano da record????

    Guardate Ioke:
    hurricane.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •