Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NAO ed ENSO. Gli ultimi outlook....

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500
    Una domanda: il persistere della configurazioni in atto in questo scorcio di settembre fanno tramontare l'ipotesi di un autunno piovoso(quantomeno al nord?)
    O la Nao positiva può essere un buon segno per il vigore della depressione islandese?

    Mi sembra di capire (nel mio piccolo!) dall'intervento di Steph, che potremmo giocarci in questo modo settembre-ottobre.
    Spero di sbagliare..
    Grazie per l'eventuale risposta ciao

    Il mio modestissimo parere (in attesa di sapere cosa ne pensa steph ) è che per altre 2 settimane (o forse 3) non si avranno configurazioni in grado di garantire apporti precipitativi notevoli (e consoni al periodo) anche se non mancheranno certo "intermezzi" perturbativi di minor rilievo.

    Ciò a causa di diversi fattori. Innanzitutto le SSTA a noi estremamente sfavorevoli con la zona W-Mediterranea sottomedia (il che la rende "preda ambita" da parte dell'anticiclone subtropicale, supportato al momento da un'ITCZ più a Nord rispetto alla media) e, al contrario, le zone comprese tra il 45° e il 65° parallelo caratterizzate da anomalie fortemente positive, il che favorisce ancor di più il persistere di un impianto con caratteristiche di NAO+.
    A questo si aggiunge il mio personalissimo parere che la configurazione in atto sia la continuazione dei pattern NAO+ e soprattutto EA+ che hanno condizionato le sorti dei mesi da Aprile in poi, con la sola parentesi di Agosto.

    Tuttavia le SSTA, essendo in rapporto reciproco con quanto avviene in atmosfera, dovrebbero alla lunga mutare aspetto soprattutto in area mediterranea, tornando a favorire un tempo prettamente più ciclonico. A questo si andranno ad aggiungere gli effetti positivi di un Nino che solo ora mostra segnali di concretezza. In tale ottica potrebbe quindi essere un fattore positivo anche lo scompenso tra un VP più attivo della norma e i robusti anticicloni azzorriano-subtropicali che in questi giorni stanno dominando la scena alle basse latitudini.

    Speriamo

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #12
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAO ed ENSO. Gli ultimi outlook....

    Per quanto ne so io vedrete che ottobre sara' piu' perturbato di settembre.
    Per quanto riguarda gli scorci di pioggia e tempo perturbato che avrmo credo che siano intorno al 7-8 settembre. Dall'indice NAO dovremmo avere imminente una risalita che fara' il clima piu' secco (senza acqua non come ur) finche' come picco massimo non si avra' uno 0 neutro di NAO. Poi come un altalena giustamente riprecipita in negativo lasciando lo spazio per una perturbazione di bagnarci.
    Per quanto riguarda l'indice AO penso che tutti siano daccordo sul fatto che il VP non collassi subito venendoci addosso, ma che carichi per bene in queste 3 settimane e poi dia qualche breve sfuriata anche a noi.
    Dall'indice si vede una risalita al positivo e quindi una discesa del VP verso le basse latitudini per poi ritornare al negativo consolidandosi la nell'artico..
    Bliz, non male come prima uscita

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NAO ed ENSO. Gli ultimi outlook....

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Per quanto ne so io vedrete che ottobre sara' piu' perturbato di settembre.
    Per quanto riguarda gli scorci di pioggia e tempo perturbato che avrmo credo che siano intorno al 7-8 settembre. Dall'indice NAO dovremmo avere imminente una risalita che fara' il clima piu' secco (senza acqua non come ur) finche' come picco massimo non si avra' uno 0 neutro di NAO. Poi come un altalena giustamente riprecipita in negativo lasciando lo spazio per una perturbazione di bagnarci.
    Per quanto riguarda l'indice AO penso che tutti siano daccordo sul fatto che il VP non collassi subito venendoci addosso, ma che carichi per bene in queste 3 settimane e poi dia qualche breve sfuriata anche a noi.
    Dall'indice si vede una risalita al positivo e quindi una discesa del VP verso le basse latitudini per poi ritornare al negativo consolidandosi la nell'artico..
    Bliz, non male come prima uscita
    Bravo! L'impegno c'è e si vede....però per quanto riguarda la parte in grassetto è esattamente il contrario....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #14
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAO ed ENSO. Gli ultimi outlook....

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Bravo! L'impegno c'è e si vede....però per quanto riguarda la parte in grassetto è esattamente il contrario....
    Pardon, ho invertito. Ehehe devo ancora apprendere tutto maestro!

  5. #15
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAO ed ENSO. Gli ultimi outlook....

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Il mio modestissimo parere (in attesa di sapere cosa ne pensa steph ) è che per altre 2 settimane (o forse 3) non si avranno configurazioni in grado di garantire apporti precipitativi notevoli (e consoni al periodo) anche se non mancheranno certo "intermezzi" perturbativi di minor rilievo.

    Ciò a causa di diversi fattori. Innanzitutto le SSTA a noi estremamente sfavorevoli con la zona W-Mediterranea sottomedia (il che la rende "preda ambita" da parte dell'anticiclone subtropicale, supportato al momento da un'ITCZ più a Nord rispetto alla media) e, al contrario, le zone comprese tra il 45° e il 65° parallelo caratterizzate da anomalie fortemente positive, il che favorisce ancor di più il persistere di un impianto con caratteristiche di NAO+.
    A questo si aggiunge il mio personalissimo parere che la configurazione in atto sia la continuazione dei pattern NAO+ e soprattutto EA+ che hanno condizionato le sorti dei mesi da Aprile in poi, con la sola parentesi di Agosto.

    Tuttavia le SSTA, essendo in rapporto reciproco con quanto avviene in atmosfera, dovrebbero alla lunga mutare aspetto soprattutto in area mediterranea, tornando a favorire un tempo prettamente più ciclonico. A questo si andranno ad aggiungere gli effetti positivi di un Nino che solo ora mostra segnali di concretezza. In tale ottica potrebbe quindi essere un fattore positivo anche lo scompenso tra un VP più attivo della norma e i robusti anticicloni azzorriano-subtropicali che in questi giorni stanno dominando la scena alle basse latitudini.

    Speriamo

    Grazie Blizzard, puntale come sempre!
    In effetti, ricordavo bene le tue previsioni per l'autunno, e visto le tue ottime "performances" recenti hai ampio credito...

    Godiamoci questo settembre allora, sperando non sia troppo monotono e soprattuto esageratamente secco e caldo.
    ciao
    Ultima modifica di simone3500; 02/09/2006 alle 14:08

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NAO ed ENSO. Gli ultimi outlook....

    Aggiorniamo anche la QBO.

    Se i valori dell'indice standardizzato lasciavano aperta la possibilitÃ* che la QBO a 30mb non avesse ancora raggiunto il suo picco positivo in Luglio, il nuovo valore di Agosto (+9.10) dovrebbe togliere ogni dubbio:

    Questi i valori originali...in attesa di quelli standardizzati in uscita tra qualche giorno:

    Codice:
    2006                          Jan     Feb     Mar      Apr     May     Jun    Jul     Aug
    Valori originali:           -18.83  -11.24   -0.38     5.00   10.36  11.47  10.75    9.10 
    Valori standardizzati:       -1.60   -0.96   -0.02     0.40    1.00   1.39   1.52
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •