Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25
  1. #11
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,884
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    Foglia ha parlato di infiltrazioni fredde al nord che porterebbero alcune piogge in determinate zone. Niente di più...
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    In effetti le GFS mostrano uno scenario alquanto secco per i prossimi giorni/settimane.
    Forse Foglia si riferisce al calo dei geopotenziali in quota a partire da mercoledì-giovedì, che, dopo il caldo previsto nei giorni precedenti, porterÃ* forse ad rovesci localizzati in montagna con eventuali sconfinamenti in pianura per il nord, insomma nulla a che fare con una fase di maltempo ben organizzata.

  3. #13
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    piogge?

    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #14
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    Ciao a tutti,
    approfitto di questo momento per dire la mia sulle prossime settimane

    Allora, vista la partenza piuttosto decisa del VPT con geopotenziali bassi e temperature in quota giÃ* ragguardevoli era "fisiologico" aspettarsi una certa "implosione" del getto polare, implosione sostenuta anche da un'innalzamento del ITCZ (vedere grafico e spiegazione a questo link http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../ITCZ/itcz.pdf) la quale sosterrÃ* la possibilitÃ* di una temporanea intensificazione dell'attivitÃ* subtropicale sul Sud Europa. Questo però non depone di certo a lunghe fasi stabili, anzi, molto probabilmente, la tendenza all'isolamento di circolazioni chiuse dovute anche alla scarsa velocitÃ* zonale alle basse latitudini potrebbero scaturire condizioni di estrema instabilitÃ* magari relegate a piccole e ripetute porzioni di territorio (vedasi la tendenza di cut-off per il finire della settimana ventura).

    Nonostante tutto, l'accumulo di energia dovuto alla "implosione" del getto polare fa crescere la possibilitÃ* nella terza decade di settembre di avere seri guasti su tutto il comparto centrooccidentale europeo, magari con l'aiuto proprio di queste "spine" vaganti che da un momento all'altro potrebbero formarsi sul basso Atlantico...

    per farla breve io credo che questa ennesima fase stabile (che tra l'altro sarÃ* più incisiva sulle zone Nordoccidentali, Centrali Tirreniche e Isole) si andrÃ* risolvendo giÃ* da giovedì, oltre è meglio non andare.... sento puzza di sorprese dalla seconda decade di settembre

    Ciao

  5. #15
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    Citazione Originariamente Scritto da campy
    Ciao a tutti,
    approfitto di questo momento per dire la mia sulle prossime settimane

    Allora, vista la partenza piuttosto decisa del VPT con geopotenziali bassi e temperature in quota giÃ* ragguardevoli era "fisiologico" aspettarsi una certa "implosione" del getto polare, implosione sostenuta anche da un'innalzamento del ITCZ (vedere grafico e spiegazione a questo link http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../ITCZ/itcz.pdf) la quale sosterrÃ* la possibilitÃ* di una temporanea intensificazione dell'attivitÃ* subtropicale sul Sud Europa. Questo però non depone di certo a lunghe fasi stabili, anzi, molto probabilmente, la tendenza all'isolamento di circolazioni chiuse dovute anche alla scarsa velocitÃ* zonale alle basse latitudini potrebbero scaturire condizioni di estrema instabilitÃ* magari relegate a piccole e ripetute porzioni di territorio (vedasi la tendenza di cut-off per il finire della settimana ventura).

    Nonostante tutto, l'accumulo di energia dovuto alla "implosione" del getto polare fa crescere la possibilitÃ* nella terza decade di settembre di avere seri guasti su tutto il comparto centrooccidentale europeo, magari con l'aiuto proprio di queste "spine" vaganti che da un momento all'altro potrebbero formarsi sul basso Atlantico...

    per farla breve io credo che questa ennesima fase stabile (che tra l'altro sarÃ* più incisiva sulle zone Nordoccidentali, Centrali Tirreniche e Isole) si andrÃ* risolvendo giÃ* da giovedì, oltre è meglio non andare.... sento puzza di sorprese dalla seconda decade di settembre

    Ciao
    eh,manco a dirlo..
    per il resto,che dire? spero tu abbia ragione,come detto nella pagina precedente,la prima decade ce la siamo giocata,ora puntiamo i nostri sguardi sulla seconda e la terza per sperare di trovare l'autunno,quello vero.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Azz, non c'è UN modello che veda questo peggioramento.....se il buon Foglia ci becca, gli faccio un monumento!
    Ancora un lieve aggiustamento e il CEM ci ha preso. Grandissimi!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    piogge?

    e il continuo non può che essere ... peggio

    264.JPG

    a 264 h e dulcis in fundo

    348.JPG

    a 348 h. Piattume totale.

    Ripeto è sempre fanta meteo, ma purtroppo fino adesso ci sta prendendo.
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #18
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,884
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    infatti mi aspetto come scrissi tempo fa un'altra onda calda intorno al 20. Per le prime piogge serie aspetteremo ottobre, speriamo
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #19
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68
    e il continuo non può che essere ... peggio

    264.JPG

    a 264 h e dulcis in fundo

    348.JPG

    a 348 h. Piattume totale.

    Ripeto è sempre fanta meteo, ma purtroppo fino adesso ci sta prendendo.
    Forse nell'ultima si intravvedono i segnali timidi di un certo cambiamento. Perlomeno le correnti iniziano a disporsi da SW sul Nord..ma è Fantameteo

  10. #20
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: neanche il fanta-meteo vede piogge nel lungo periodo

    Almeno il VP lavora bene. Quello si
    Comunque non si puo' continuare a rimandare. Prima si diceva la terza decade. Ora ottobre. Ragazzi e' tutto troppo imprevedibile, guardate gli spaghi. Gia a 144 ore danno segno di un'imprevedibilita' altissima.
    Dovete aspettare almeno lunedi' per una previsione piu' accurata sul lungo termine di ora

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •