Osservate queste cartine , certo che nella penisola iberica stanno veramente a secco !
Ci sono zone messe peggio in Italia. Chissene della Spagna. E' molto piu' caldo e secco la'.
Il mese di agosto in effetti è stato davvero asciutto per la Spagna ma i mesi con accumuli di pochi mm in vaste zone possono capitare benissimo, poi la prima carta inerente all'accumulo annuale al 31/08 beh molte zone d'Italia (specie nord) sono messe uguali, io ad esempio grazie agli 84mm di agosto sono salito a 283mm altrimenti ero fermo a 199mm.......!
Ciao
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
beh insomma, agosto secco (ma penso sia normalissimo...), mentre quelli degli ultimi 12 mesi mi sembrano ben oltre le medie, specie nel sud...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri