Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    .... sarebbe lecito attendersi una partenza dell'Autunno meteorologico senza sussulti particolarmente incisivi in corrispondenza del Mare Nostrum.
    Beninteso, mi associo al concetto generale di "Estate in fase calante" che furoreggia attualmente nei diversi consessi meteo-dedicati, ne sono d'altro canto testimonianza il relativo abbassamento del flusso perturbato oceanico fino alle medie latitudini continentali in associazione ai primi interessanti segnali di vivacitÃ* che provengono dal VP.
    Per il momento la fascia anticiclonica subtropicale oceanica, seppur defilata col suo core nelle sedi più canoniche (previste infatti lievi anomalie negative di GPT in comparto mediterraneo centro-occidentale fino a fine mese, con tendenza a condizioni di neutralitÃ* o lieve positivitÃ* nei primi giorni di Settembre), sembra comunque abbastanza tonica da non agevolare affondi perturbati quantomeno duraturi su scala mediterranea, ma al limite temporanee incursioni di cavi d'onda sui settori centro-occidentali continentali in concomitanza con probabili quanto temporanei rallentamenti dei getti seppur con la prospettiva di ulteriori riaccelerazioni successive.
    Ne deriverebbe pertanto un quadro caratterizzato da possibili breaks temporaleschi, talora anche corposi e freschi, indovati in un contesto di giornate piuttosto tranquille e miti (a parte qualche possibile scaldatina passeggera).
    Sic stantibus rebus, a fronte della necessitÃ* di inevitabili quanto indispensabili aggiornamenti nei prossimi giorni, per osservare dalle nostre parti qualche affondo perturbato più incisivo ed insistente (leggasi tipica "rottura dei tempi") non è escluso che si debba attendere quantomeno la fine della prima decade di Settembre, o giù di lì....
    Un caro saluto a tutti.
    Ultima modifica di montel-NA; 22/08/2006 alle 18:59
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #2
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    Domanda: quali indici hai guardato?

  3. #3
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Domanda: quali indici hai guardato?
    In primis NAO, AO, BI, senza dimenticare le indispensabili SSTA....
    Ultima modifica di montel-NA; 22/08/2006 alle 18:57
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    .... sarebbe lecito attendersi una partenza dell'Autunno meteorologico senza sussulti particolarmente incisivi in corrispondenza del Mare Nostrum.
    Beninteso, mi associo al concetto generale di "Estate in fase calante" che furoreggia attualmente nei diversi consessi meteo-dedicati, ne sono d'altro canto testimonianza il relativo abbassamento del flusso perturbato oceanico fino alle medie latitudini continentali in associazione ai primi interessanti segnali di vivacitÃ* che provengono dal VP.
    Per il momento la fascia anticiclonica subtropicale oceanica, seppur defilata col suo core nelle sedi più canoniche (previste infatti lievi anomalie negative di GPT in comparto mediterraneo centro-occidentale fino a fine mese, con tendenza a condizioni di neutralitÃ* o lieve positivitÃ* nei primi giorni di Settembre), sembra comunque abbastanza tonica da non agevolare affondi perturbati quantomeno duraturi su scala mediterranea, ma al limite temporanee incursioni di cavi d'onda sui settori centro-occidentali continentali in concomitanza con probabili quanto temporanei rallentamenti dei getti seppur con la prospettiva di ulteriori riaccelerazioni successive.
    Ne deriverebbe pertanto un quadro caratterizzato da possibili breaks temporaleschi, talora anche corposi e freschi, indovati in un contesto di giornate piuttosto tranquille e miti (a parte qualche possibile scaldatina passeggera).
    Sic stantibus rebus, a fronte della necessitÃ* di inevitabili quanto indispensabili aggiornamenti nei prossimi giorni, per osservare dalle nostre parti qualche affondo perturbato più incisivo ed insistente (leggasi tipica "rottura dei tempi") non è escluso che si debba attendere quantomeno la fine della prima decade di Settembre, o giù di lì....
    Un caro saluto a tutti.
    Benritrovato Luca! Ottima analisi . Non mi dispiacerebbe una prima decade di settembre mite ed asciutta... Poi spazio all'autunno .
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  5. #5
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    Citazione Originariamente Scritto da peter65
    Benritrovato Luca! Ottima analisi . Non mi dispiacerebbe una prima decade di settembre mite ed asciutta... Poi spazio all'autunno .
    A prescindere da indici e modelli assortiti quoto appieno le tue speranze, carissimo Piero.
    Un salutone e sempre grazie!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #6
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,500
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    montel ha ragione, non solo non si vede alcun avvio d'autunno, ma l'estate continua, e sembra raffozzarsi da domenica 27, con la rimonta dell'ibrido azzorriano-cammello in sede mediterraneo-iberica.

    ne è prova questa decade che è sopra norma, di 1/3 gradi a seconda delle zone del NW.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #7
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    .... sarebbe lecito attendersi una partenza dell'Autunno meteorologico senza sussulti particolarmente incisivi in corrispondenza del Mare Nostrum.
    Beninteso, mi associo al concetto generale di "Estate in fase calante" che furoreggia attualmente nei diversi consessi meteo-dedicati, ne sono d'altro canto testimonianza il relativo abbassamento del flusso perturbato oceanico fino alle medie latitudini continentali in associazione ai primi interessanti segnali di vivacitÃ* che provengono dal VP.
    Per il momento la fascia anticiclonica subtropicale oceanica, seppur defilata col suo core nelle sedi più canoniche (previste infatti lievi anomalie negative di GPT in comparto mediterraneo centro-occidentale fino a fine mese, con tendenza a condizioni di neutralitÃ* o lieve positivitÃ* nei primi giorni di Settembre), sembra comunque abbastanza tonica da non agevolare affondi perturbati quantomeno duraturi su scala mediterranea, ma al limite temporanee incursioni di cavi d'onda sui settori centro-occidentali continentali in concomitanza con probabili quanto temporanei rallentamenti dei getti seppur con la prospettiva di ulteriori riaccelerazioni successive.
    Ne deriverebbe pertanto un quadro caratterizzato da possibili breaks temporaleschi, talora anche corposi e freschi, indovati in un contesto di giornate piuttosto tranquille e miti (a parte qualche possibile scaldatina passeggera).
    Sic stantibus rebus, a fronte della necessitÃ* di inevitabili quanto indispensabili aggiornamenti nei prossimi giorni, per osservare dalle nostre parti qualche affondo perturbato più incisivo ed insistente (leggasi tipica "rottura dei tempi") non è escluso che si debba attendere quantomeno la fine della prima decade di Settembre, o giù di lì....
    Un caro saluto a tutti.
    Tre giorni dopo, mi sento di poter ritenere ancora piuttosto sostenibili le tesi di cui sopra....
    Un salutone a Davide!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #8
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,862
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    voglia quanto manca ancora all'inverno....Credo che anche in ottobre, a parte un breve periodo fresco e piovoso, dovremo fare i conti col cammello.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #9
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix
    voglia quanto manca ancora all'inverno....Credo che anche in ottobre, a parte un breve periodo fresco e piovoso, dovremo fare i conti col cammello.
    ....petta Giova' che prendo nota, visto il tuo exploit di quest'Estate!....

    (ipotesi comunque non impossibile anche secondo me...)

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #10
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,862
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Se gli indici attuali non dovessero mentire....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    ....petta Giova' che prendo nota, visto il tuo exploit di quest'Estate!....

    (ipotesi comunque non impossibile anche secondo me...)

    eh caro Luca, speriamo nell'apporto delle piogge autunnali ben distribuite e, sopratutto, cerchiamo di adocchiare il primo seme dell'inverno e che possa germogliare tronfio e audace senza pericoli. Dovremo guardare di più a nord/ovest, o a nord/est? A te l'ardua sentenza. Aspettiamo fiduciosi le tue ghiotte analisi
    Io ci metterò la fantasia delle mie intuizioni...e i suggerimenti dei miei piccoli amici
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •