La minima di stamattina +13.9°C a Ghedi (Bs) rappresenta la minima più calda registrata dal 1975 ad oggi per il giorno 23 Ottobre.
Il precedente record?
Era del 2004
Evito ulteriori commenti...
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Qui 7.8°C![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Qui 10.2....chiodini a manetta![]()
![]()
![]()
![]()
Purtroppo anche nella bassa non si sta meglio, le minime sono alquanto altine e se non sono record poco ci manca. Il dato sconsolante è che, escludendo brevi periodi dove le temperature scendono sotto le medie, il rimanente 75% del tempo siamo sopra e il più delle volte siamo molto vicini ai records...
Poi capita che per 15 giorni, grazie ad un periodo freddo tutto sembra ritornare a posto, ma se guardiamo l'andamento nel complesso è una vera tragedia... Anche i 160 mm fatti in una settimana a inizio ottobre sono tanti, ma il numero di giorni di pioggia ad ottobre rimane sotto la media. Tanti mm (176 ora) ma pochi giorni di pioggia (9), questo è significativo.
Tutti aspettiamo un grande inverno che purtroppo non ci sarÃ*, avremo le solite botte di freddo poco durature che ci daranno l'impressione di essere in inverno, ma guardando le medie stagionali il prossimo marzo ci rendderemo conto dei soliti 2°C o 3°C sopra la media con il solito aprile sottomedia e il rischio tardivo di nevicate anche in pianura, chiarissimo sintomo dell'effetto serra con aumentata inerzia stagionale.....
Un solo commento
SIGH!
Mi sembra che stiamo per vivere la stessa identica situazione di un anno fa, guardate:
Come ricordato da Stefano ci furono record di caldo nelle minime, qui poi seguirono ai primi di novembre dei temporaloni estivi ampiamente fuori stagione...
A San DonÃ* di Piave minima 13,8°
Molin di Zoldo Alto +6,8°, alta x il periodo...
Incredibile, uguali!
Un solo commento: moriremo tutti...Originariamente Scritto da stratus
![]()
frase che ha la stessa evidenza "scientifica" e lo stesso valore "previsorio" di quanto hai scritto tu in queste tue "proiezioni" stagionali...
Io sono un "serrista" abbastanza convinto, ma certi atteggiamenti mi lasciano davvero esterrefatto...
Parlare di "inerzia stagionale" e dei "soliti 2 o 3°C sopra la media nella stagione invernale" (prima informarsi su quale sia l'aumento termico verificatosi sull'Italia settentrionale nel trimestre dicembre-febbraio dal 1988 al 2004 e poi parlare...), non bastano certo per qualificarsi come "esperti", in grado di smentire le speranze di nessuno, tantomeno sono sufficienti per accreditarsi come Cassandre e riapparire trionfanti, a stagione invernale finita, per rivendicare la bontÃ* della propria (pre-)visione...
Cordiali Salu
Qua minima di 13.8° con nebbia... adesso 22.1°! Eh sì, fa un po' troppo caldo!
Segnalibri