Risultati da 1 a 10 di 20

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: IMPERDIBILE:Inverni anni 40, perchè così insoliti?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    e vogliamo parlare dell'inverno 1980/1981 che per alcune zone del Centro-Sud è fra i più freddi e nevosi di sempre, proprio all'indomani del terremoto dell'Irpinia ???

    povere popolazioni ...
    Appunto.....Non vorrei che per attendere un inverno come si deve sia necessario ancora una volta un evento catastrofico.\o\
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: IMPERDIBILE:Inverni anni 40, perchè così insoliti?

    nell'80/81 in Sila la neve arrivava fino al 2° piano delle abitazioni...era stato dichiarato lo stato di calamitÃ* naturale...per portare da mangiare agli abitanti del posto partivano gli elicotteri da Cosenza, dove tra l'altro c'erano 40cm di neve, perchè la statale Silana non esisteva più....proprio quell'anno in cui ci fu il terremoto, forte anche qui da noi...per due notti si dormi in macchina per la paura di nuove scosse....

  3. #3
    Euganeo71
    Ospite

    Predefinito Re: IMPERDIBILE:Inverni anni 40, perchè così insoliti?

    ChissÃ* se c'é qualche legame fra questi inverni molto freddi e la seconda guerra mondiale in corso.
    Certo che la guerra é durata 6 anni e non tutti quegli inverni sono stati fra i più freddi.
    Ma ben 2 sono in Top Ten.
    Nel '41-42 forse la guerra giunse al suo apice con l'invasione della Russia e l'enorme numero di esplosioni e l'innalzamento di una grande quantitÃ* di polveri nell'atmosfera che potevano forse influenzare il clima mondiale nella sua globalitÃ* limitando il riscaldamento solare su vaste porzioni del pianeta.D'altronde questo effetto lo si conosce giÃ* di per certo in occasioni di grandi eruzioni vulcaniche o meglio,esplosioni di vulcani.


  4. #4
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: IMPERDIBILE:Inverni anni 40, perchè così insoliti?

    Citazione Originariamente Scritto da Euganeo71
    ChissÃ* se c'é qualche legame fra questi inverni molto freddi e la seconda guerra mondiale in corso.
    Certo che la guerra é durata 6 anni e non tutti quegli inverni sono stati fra i più freddi.
    Ma ben 2 sono in Top Ten.
    Nel '41-42 forse la guerra giunse al suo apice con l'invasione della Russia e l'enorme numero di esplosioni e l'innalzamento di una grande quantitÃ* di polveri nell'atmosfera che potevano forse influenzare il clima mondiale nella sua globalitÃ* limitando il riscaldamento solare su vaste porzioni del pianeta.D'altronde questo effetto lo si conosce giÃ* di per certo in occasioni di grandi eruzioni vulcaniche o meglio,esplosioni di vulcani.


    mah lo dubito fortemente altrimenti durante la guerra in Vietnam (dove vennero scaricate più bombre che in tutta la seconda guerra mondiale messa assieme) si sarebbe assistito ad un fenomeno simile...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •