-
Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive
Buongiorno, nessuna variazione perchè c'è un vasto campo anticiclonico sul Mediterraneo e sembra ritornata l'estate dopo i capricci di agosto. Primi giorni di settembre con la stabilitÃ* atmosferica, con le temperature che si alzano durante il giorno e dunque si sente caldo. Un settembre che ci porta un'ondata estiva. La prima volta che abbiamo avuto un settembre simile è stato nel lontano 1946, successivamente nel 1949, poi nel 1951, nel 1975, nel 1982, nel 1985, nel 1986 . Un'alta pressione che ha raggiunto le quote elevate con geopotenziali superiori ai 592 gpdm è un anticiclone dinamico, è un anticiclone tipico dell'estate che si salda con quello africano un tipo di tempo con un regime stabile. Esaminando la cinfigurazione generale dell'atomosfera, il periodo è favorevole alla stabilitÃ* per l'area italiana, avviata da una piccola circolazione in area spagnola, con conseguente sviluppo stabilizzante calda sull'area europea sudoccidentale. L'importanza strategica di queste piccole circolazioni potrebbero riuscire con l'andare del tempo, a disturbare la stabilitÃ* assoluta verso l'area italica . Forse, saranno segnali verso un processo degenerativo stagionale, con spostamento dell'alta pressione verso est e relativa circolazione tra le Baleari e il Tirreno con una increspatura, per effetto di e un'area relativa ciclonica in quota in avanzamento da ovest indebolimento dell'area stabilizzante in atto sul Mediterraneo.
Ultima modifica di cesare francesco; 04/09/2006 alle 05:16
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri