Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    Buongiorno, nessuna variazione perchè c'è un vasto campo anticiclonico sul Mediterraneo e sembra ritornata l'estate dopo i capricci di agosto. Primi giorni di settembre con la stabilitÃ* atmosferica, con le temperature che si alzano durante il giorno e dunque si sente caldo. Un settembre che ci porta un'ondata estiva. La prima volta che abbiamo avuto un settembre simile è stato nel lontano 1946, successivamente nel 1949, poi nel 1951, nel 1975, nel 1982, nel 1985, nel 1986 . Un'alta pressione che ha raggiunto le quote elevate con geopotenziali superiori ai 592 gpdm è un anticiclone dinamico, è un anticiclone tipico dell'estate che si salda con quello africano un tipo di tempo con un regime stabile. Esaminando la cinfigurazione generale dell'atomosfera, il periodo è favorevole alla stabilitÃ* per l'area italiana, avviata da una piccola circolazione in area spagnola, con conseguente sviluppo stabilizzante calda sull'area europea sudoccidentale. L'importanza strategica di queste piccole circolazioni potrebbero riuscire con l'andare del tempo, a disturbare la stabilitÃ* assoluta verso l'area italica . Forse, saranno segnali verso un processo degenerativo stagionale, con spostamento dell'alta pressione verso est e relativa circolazione tra le Baleari e il Tirreno con una increspatura, per effetto di e un'area relativa ciclonica in quota in avanzamento da ovest indebolimento dell'area stabilizzante in atto sul Mediterraneo.
    Ultima modifica di cesare francesco; 04/09/2006 alle 05:16

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    Immagini
    Ultima modifica di cesare francesco; 10/09/2006 alle 11:22

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    Mappe meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 10/09/2006 alle 11:22

  4. #4
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    Citazione Originariamente Scritto da cesare francesco
    Buongiorno, nessuna variazione perchè c'è un vasto campo anticiclonico sul Mediterraneo e sembra ritornata l'estate dopo i capricci di agosto. Primi giorni di settembre con la stabilitÃ* atmosferica, con le temperature che si alzano durante il giorno e dunque si sente caldo. Un settembre che ci porta un'ondata estiva. La prima volta che abbiamo avuto un settembre simile è stato nel lontano 1946, successivamente nel 1949, poi nel 1951, nel 1975, nel 1982, nel 1985, nel 1986 . Un'alta pressione che ha raggiunto le quote elevate con geopotenziali superiori ai 592 gpdm è un anticiclone dinamico, è un anticiclone tipico dell'estate che si salda con quello africano un tipo di tempo con un regime stabile. Esaminando la cinfigurazione generale dell'atomosfera, il periodo è favorevole alla stabilitÃ* per l'area italiana, avviata da una piccola circolazione in area spagnola, con conseguente sviluppo stabilizzante calda sull'area europea sudoccidentale. L'importanza strategica di queste piccole circolazioni potrebbero riuscire con l'andare del tempo, a disturbare la stabilitÃ* assoluta verso l'area italica . Forse, saranno segnali verso un processo degenerativo stagionale, con spostamento dell'alta pressione verso est e relativa circolazione tra le Baleari e il Tirreno con una increspatura, per effetto di e un'area relativa ciclonica in quota in avanzamento da ovest indebolimento dell'area stabilizzante in atto sul Mediterraneo.
    Solamente in quegli anni ??? Ricordo perfettamente un +35° nel setttembre 1983 a Roma

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    bè, statisticamente parlando, il Mediterraneo ha due stagioni, una estiva (Aprile-settembre), una invernale (ottobre-marzo). Primavera ed autunno si riducono a pochi giorni di ottobre e maggio
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  6. #6
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    Anche il 1988 caro Enrico. Un saluto al bravissimo Nucera

  7. #7
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera
    bè, statisticamente parlando, il Mediterraneo ha due stagioni, una estiva (Aprile-settembre), una invernale (ottobre-marzo). Primavera ed autunno si riducono a pochi giorni di ottobre e maggio
    bè invernale direi solo dicembre marzo,sono proprio le lunghe mezze stagioni la caratteristica pricipale del clima mediterraneo.

  8. #8
    Tony
    Ospite

    Predefinito Re: Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    Cesare secondo te quando torneremo in una fase ciclonica???

  9. #9
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    Dopo il 20 a mio giudizio.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non è infrequente a settembre assistere a condizioni estive

    E attenzione perche' sara piuttosto lunga

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •