Risultati da 1 a 2 di 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Piccole speranze crescono

    Gli anticicloni come quello che ci sta interessando e ci interesserà quasi certamente sino ad almeno alla fine del mese, difficilmente riescono ad avere lunga vita, soprattutto in questo periodo e in particolar modo quando assumono direttrice prevalentemente impostata sui meridiani.
    Non credo che la minaccia a questo anticiclone possa essere rappresentata dal flusso continentale orientale, viste anche le ultime proiezioni ENS. Al momento, l'indicazione di massima a maggior valenza statistica sembra quella che vede nella prima settimana di novembre la formazione della classica anomalia pressoria positiva scandinava con il contemporaneo interessamento del Mediterraneo di flusso occidentale, dagli effetti tutti da stabilire a tempo dovuto.
    E buona Domenica a tutti.



  2. #2
    4everBurian
    Ospite

    Predefinito Re: Piccole speranze crescono

    In effetti l'unica nota positiva delle mappe odierne è proprio quella di un possibile raffreddamento nei primissimi di novembre...speriamo, anche perchè è qualche giorno che seguo il fantameteo ed è qualche giorno che dÃ* questa possibilitÃ*...bè intanto pensiamo a far passare la settimana di Hp, poi si vedrÃ*........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •