Gli anticicloni come quello che ci sta interessando e ci interesserà quasi certamente sino ad almeno alla fine del mese, difficilmente riescono ad avere lunga vita, soprattutto in questo periodo e in particolar modo quando assumono direttrice prevalentemente impostata sui meridiani.
Non credo che la minaccia a questo anticiclone possa essere rappresentata dal flusso continentale orientale, viste anche le ultime proiezioni ENS. Al momento, l'indicazione di massima a maggior valenza statistica sembra quella che vede nella prima settimana di novembre la formazione della classica anomalia pressoria positiva scandinava con il contemporaneo interessamento del Mediterraneo di flusso occidentale, dagli effetti tutti da stabilire a tempo dovuto.
E buona Domenica a tutti.