alta di blocco e stau sparato
whatever it takes
whatever it takes
Sarebbe questa la mappa?
![]()
azz...brutta in settembre questa configurazione...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Posso saper il perche'? Peggiora sul Nord e pioggia a gogo, dove sta il maleOriginariamente Scritto da bufera87
![]()
bella bella invece. Prima la voglio vedere a 24 ore, poi nel caso si guarderÃ* agli eventuali rischi del la situazione..... prima però deve cominciare a piovere, non rimanere tutto sulle carte a +168 ore, tipo la goccia fredda che piazzava ECMWF stessa (e anche GFS) per Domenica che si è poi volatilizzata![]()
Ciao!![]()
Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
Eh giÃ*....:
Un bel braccio di ferro, comunque, se dovesse andare così....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
non credo proprio che a Settembre inoltrato raggiungeremmo quelle temperatureOriginariamente Scritto da ToreMatera
![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
sarebbe pericolosa perchè la saccatura si trova il muro anticiclonico ad est e le correnti sarebbero meridionali per molti giorni con tale blocco...e sappiamo che il passato insegna
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri