Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 77
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    Che spaghetti!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Spero di sbagliarmi, ma con queste carte diverse zone della Toscana, Liguria, Piemonte e Lombardia rischierebbero quantomeno seri problemi di dissesto idrogeologico..
    Ciò che scrivi secondo me è assolutamente da tenere in considerazione...
    La tipologia e l'intensità delle precipitazioni inziali, stante il seccume attuale del terreno, potrebbero essere decisive...
    ciao

    A vedere il run 00Z direi che Toscana, parte del Lazio e Umbria sarebbero le zone + a rischio, anche se in effetti le prp non dovrebbero comunque mancare un po' su tutto il resto del Paese (ovviamente in momenti diversi).

    Ho sempre il timore di un cut-off veloce e troppo a S dell'ultimo momento ma tant'e', x ora pare scongiurato !

    Si vedra'.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    A vedere il run 00Z direi che Toscana, parte del Lazio e Umbria sarebbero le zone + a rischio, anche se in effetti le prp non dovrebbero comunque mancare un po' su tutto il resto del Paese (ovviamente in momenti diversi).

    Ho sempre il timore di un cut-off veloce e troppo a S dell'ultimo momento ma tant'e', x ora pare scongiurato !

    Si vedra'.

    D'altra parte credo che quantitativi di pioggia anche molto elevati, anche nell'ordine dei 100 mm (a meno che non cadano tutti insieme in 2 ore, questo è ovvio ) saranno una manna dal cielo da queste parti data l'ormai cronica assenza di precipitazioni serie ormai da parecchi mesi...basti pensare che per rientrare nella media pluviometrica annuale in questi ultimi tre mesi e mezzo dovrebbero cadere oltre 600 millimetri di pioggia...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  4. #14
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    diverse zone a rischio come giÃ* segnalato, e le T a 850 non aiuteranno di certo

    richiamo sciroccale non perdona

  5. #15
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    Premetto che non ho ancora guardato una carta.
    Ma se cosi' fosse chiuderebbero le scuole?
    No perche' di andarci non ne ho proprio voglia
    No seriamente, tali carti indicherebbero una mezza alluvione per il NW perche' credetemi la terra e' secchissima

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    anche le eta ci vanno pesante


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  7. #17
    yorke
    Ospite

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    Salve a tutti, situazione interessante per il fine settimana.
    Vedendo gli spaghi sembra che ci sia una situazione di persistenza delle precipitazioni.
    Ricordiamoci che la scala delle precipitazioni si è dimezzata (prima il top era 100, ora 50).

  8. #18
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,707
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    No seriamente, tali carti indicherebbero una mezza alluvione per il NW perche' credetemi la terra e' secchissima
    non la farÃ*, tranquillo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #19
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    non la farÃ*, tranquillo.
    Io sono tranquillo. Certo che pero' ne butta giu' d'acqua

  10. #20
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,707
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: piogge "mai viste" !

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Io sono tranquillo. Certo che pero' ne butta giu' d'acqua
    ormai finchè non la vedo dentro il pluviometro non ci credo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •