Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43

Discussione: Plateau Rosa: neve !!

  1. #41
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Plateau Rosa: neve !!

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77
    Attenzione pero' che tra il Plateau Rosa e i ghiacciai Valsesiani del Rosa (ai quali mi riferivo con il messaggio in merito all'accumulo di Alagna Valsesia) c'è una bella differenza in termini meteo-climatici. Detto questo non è escluso che anche nelle testate valsesiane del Rosa abbia fatto poco...
    esatto stiamo parlando di posti vicini di 20 km ma con caratteristiche molto differenti, in questi due giorni ci sono state differenze di 150 mm tra queste due aree! Solo tra Champoluc e Gressoney più di 100 mm, fate voi................. Probabilmente sopra Punta Indren accumuli spaventosi!!!

  2. #42
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Plateau Rosa: neve !!

    Citazione Originariamente Scritto da ste
    esatto stiamo parlando di posti vicini di 20 km ma con caratteristiche molto differenti, in questi due giorni ci sono state differenze di 150 mm tra queste due aree! Solo tra Champoluc e Gressoney più di 100 mm, fate voi................. Probabilmente sopra Punta Indren accumuli spaventosi!!!
    Con le supposizioni si conclude poco...
    Ci sono dei dati verificabili anche per le valli aostane ?? Oppure delle webcam ??

  3. #43
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Plateau Rosa: neve !!

    Molto spesso quello che accade in pianura,a valle,non accade contemporaneamente in quota.
    Spesso accade anche che vi sia inversione e tanti altri fattori.
    Da me ho visto e constatato,muovendomi con l'auto,piogge intense in
    pianura e nebbie per inversione e e qualche lieve precipitazione ventosa
    in quota.
    Altre volte ho visto nevicare o gragnoleggiare sotto monte a 600m e trovarmi
    le stesse condizioni sino a 1200/1400m senza nessun aumento consistente di
    precipitazioni.

    Certo che questo tipo di peggioramento è notevole e senz'altro non può non
    esservi un discreto accumulo ma purtroppo entriamo nel campo dei se e dei ma.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •