Citazione Originariamente Scritto da digitos
Perchè, bisogni essere certi del contrario?
Boh, non so, mi sembra di notare negli ultimi tempi come si prendano assolutamente certe notizie negative sulle condizioni metereologiche mentra quando c'è uno studioso o uno scienziato che parla fuori dal coro, lo si mette subito in dubbio.

Eppure qualche giorno fa eravamo qui a discutere sul fatto che i ghiacci del Polo Nord si erano ridotti e si parlava del fatto che dall'analisi del ghiaccio si può risalire alla composizione più o meno credibile dell'aria in un determinato periodo. Penso che qui valga la stessa cosa.
Oddio, sono d'accordo con te che non bisogna essere così sicuri di una teoria, però mi sembra che un po' tutti i ricercatori portino avanti con una certa decisione le proprie idee, o no?
Nessuno può essere certo di quello che accadrÃ* in futuro.
Non si può dire di stare tranquilli perchè i ghiacciai della VDA stanno meglio degli altri.
In tutto il mondo i ghiacciai sono in regresso e nella maggior parte dei casi siamo di fronte a fenomeni di ritiro molto importanti.
Non possiamo liquidare la questione con il solito "è tutto normale".
Ma non è certo perchè vogliamo essere masochisti.
Ci sono infatti dei segnali che comunque ci devono far riflettere.
E se non fosse tutto così normale?
Cosa facciamo?
E poi dalle analisi dei "nostri" ragazzi che appartengono al Comitato Galciologico Lombardo (che mi auguro intervengano) la situazione appare drammatica.
A tal proposito Vi invito a consultare la presentazione che Ricky e il Paglia hanno portato a Oggebbio.

ciao