Citazione Originariamente Scritto da Cliff
Una domanda, come mai la mappa del centro Italia non è sovrapponibile con quella del nord Italia (parlo della zona presente in entrambe le mappe)? La mappa del N Italia sembra avere maggiore risoluzione ed essere più precisa, non si può avere la stessa precisione anche per quella del centro?
Ad esempio la mia stazione ieri ha registrato 53.4mm, mentre la mappa del N è precisissima, quella del centro è imprecisa (direi sbagliata...). Stessa cosa ho notato nelle mappe delle temperature


Certamente, e c'è anche scritto: Il nord ha risoluzione di 0,25°x0,25°, il centro di 0,5°x0,5°. Il motivo è banale: al nord ci sono molte più stazioni che al centro, e si può aumentare la risoluzione senza che la mappa risulti piena di buchi neri, ossia zone in cui il SW trova così pochi dati da non poter plottare. Se mettiamo 0,25 anche al centro, la mappa risulterebbe illeggibile, piena di buchi neri. La soluzione è sempre la solita, ormai c'ho perso il fiato: trovare più stazioni possibili. Guardate com'è la Lombardia, con risoluzione 0,1°x0,1°.....


Ma ovviamente dove abbiamo meno stazioni (est della regione) ci sono i pixel vuoti.....