non posso che quotartiOriginariamente Scritto da montel-NA
![]()
lo sto dicendo da un pò di tempo: voglio un novembre sutropicale (almeno fino al 20)![]()
![]()
![]()
![]()
Andrea
E non è assolutamente da escludere che lo avrai..Originariamente Scritto da 4ecast
...se le configurazioni in atto "eccitate" dall'estendersi della fase + del'ENSO si svilupperanno come di solito in area euro-atlantica, potremmo vivere un tardo autunno a carattere decisamente oceanico e piovoso...visto anche le proiezioni degli indici NAO e AO (al ribasso, decisamante!), non mi meraviglierei di vivere un novembre sulla falsariga di quello del 2002 (ma credo non così estremo....in molte regioni del nord si ebbero quantitativi di pioggia che presentano tempi di ritorno pluridecennali!).
![]()
anche se devo dirti che, orticellisticamente parlando, nel 2002 iniziò a diluviare a metÃ* luglio e terminò il 19 dicembreOriginariamente Scritto da steph
![]()
![]()
![]()
leggo volentieri le interessanti analogie con quell'anno ma non mi rammento sempre le profonde differenze che ci sono tra il 2002 e il 2006 ... differenze "non orticellistiche" ma di carattere globale che però risulteranno sicuramente determinanti nel proseguo![]()
detto questo l'opzione novembre piovoso non è affatto da scartare![]()
ciao
andrea
Andrea
Sono d'accordo, alcuni indicatori mostrano notevoli differenze (ad es. ciclo solare), differenze anche nella configurazione pressorea nei mesi precedenti, io mi riferivo + che altro alle SSTA nel Nordpacifico e nella regione dell'ENSOOriginariamente Scritto da 4ecast
(vedi http://forum.meteonetwork.it/showthr...=33654&page=23, post n.#222), pur essendoci anche lì qualche differenza (SSTA+ più estese nel Golfo dell'Alaska nel 2002 rispetto al 2006 e El Nino pure più esteso verso occidente nel 2002 risp. al 2004. C'erano però parecchie analogie pure nel Nordatlantico.
Infine la QBO+ in discesa, probabilente come quest'anno.
In ogni caso Blizzard (in un altro 3d) ha giÃ* mostrato la correlazione + fra fase affiorante dell'ENSO+ e precipitazioni autunnali nel comparto euromediterraneo, per cui mi aspetterei appunto che novembre possa presentarsi con carattere piovoso (e cmq quest'anno l'inizio del Nino è tardivo....)![]()
![]()
Segnalibri