Tienimi sulle spine fino al 3 di novembre, ossia quando compio gli anni!Originariamente Scritto da giofelix
![]()
Ritornando on topic, noto con interesse come in questo ed in altri forum, aumenti il numero di coloro che ritengano pericolosa una dissipazione energetica da parte del vortice polare in autunno, segnatamente ad ottobre. Questo in una ottica di inverno eclatante.
Come ho giÃ* avuto modo di dire, essendo transitati in un periodo meteo-climatico segnato da intensi scambi meridiani, il partito a cui essi (cioè tali forumisti, tra cui il sottoscritto) si iscrivono è quello dell'alta russo-scandinava e il beneamato pattern SCAND+. Provocando accumuli energetici sul Baltico, mar del Nord, di Norvegia e indirettamente in Mediterraneo ed est-Atlantico e dirigendo le colate artiche in Siberia centro-occidentale, fÃ* si che la "spugna" oceano non succhi "acqua" dal vortice polare.
Quindi è fatto salvo l'effetto che avrebbe una oscillazione artica nettamente positiva in autunno.
La morale è: poichè il VP non può evitare dissipazione con configurazioni di scambio meridiano, allora è meglio che ne dissipi la minore possibile![]()
Andrea
Segnalibri