Normale ciclone mediterraneo, almeno per ora![]()
Guarda le temperature a 500 e 850 hPa nei dintorni dell'occhio del ciclone (pallino verde), o meglio, dove lo vedeva il modello alle 06z: non ci sono zone più calde, se non (appena accennate) nel punto dove si distende il fronte occluso (ad W del minimo), cosa peraltro normalissima.
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 26/09/2006 alle 19:54
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri