-
Brezza tesa
Per Gigiometeo in particolare-Onde Rossby e zonalit*
Caro omonimo,
nella parte scritta da te, sul libro "Temporali e Tornado", ho letto che la velocit* di propagazione verso levante delle onde di Rossby è inversamente proporzionale alla loro ampiezza (intesa in senso meridiano).
Ossia quando le onde sono strette e molto lunghe nel senso dei meridiani si ha ridotta propagazione a Levante (se non addirittura il blocco).
Il tutto è regolato dall'equazione C=U-0,4.L(elevato al quadrato).
A me viene spontaneo il collegamento alla situazione degli ultimi anni in cui si sono viste sempre più marcate oscillazioni meridiane Nord-Sud, (con irruzioni di aria sub tropicale sino in Scandinavia ed irruzioni di aria polare sin sul Nord-Africa e sempre meno influenza dell'Atlantico sull'Italia), col calo di piovosit* annesso.
Cosa ne pensi?
Ciao
Pierluigi
Ultima modifica di PierluigiVB; 17/09/2006 alle 19:01
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri