Complimenti, analisi veramente dettagliata!
Le proiezione sembrano buone a soprattutto per la mi aregione e per tutte le regioni Adriatiche con correnti da N/NE/NNE
le proiezioni NASA appena uscite indicano un inverno freddo sui versanti Orientali, Russia, Est Europeo, più mite su Europa Occidentale e Settentrionale con HP alti e discese continentali
si prevede un inverno abbastanza freddo sull'Italia, anche se non freddissimo
e *megrattatina* se me lo consentite se penso alle NASA del Maggio 2003![]()
Io dico che ce ne sarannod elle belle
Perchè?Non capisco la grattata...Originariamente Scritto da Giuffrey
![]()
Capisco io da buon insulare!Originariamente Scritto da Lello
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Si "mette male, molto male" per il NW e le Alpi in genere..![]()
![]()
![]()
![]()
Un bel bimestre dic-gen prima "calduccio" e poco piovoso, poi freddo e secco (e tanto generoso al NW in fohn..)
Poi a febbraio magari qualcosa....![]()
![]()
![]()
![]()
Autunno termicamente abbondantemente sopramedia con quel poco di neve che dovrebbe cadere sempre e solo a quote siderali..
Vade retro!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
eccomi: linko qui l'articolo da poco uscito del neonato C.P.S.![]()
![]()
che da alcune anticipazioni per i lprossimo inverno:
http://www.meteotriveneto.it/modules...?storytopic=10
Se qualcuno ha qualche domanda , critica o quant altro sarò ben lieto di fornire tutte le spiegazioni necessarie su questo beltopic.....
Segnalibri