Un interessante aggiornamento dell'andamento delle SSTAs settimanali postato da Paolo Zamparutti in un altro forum. La base è la settimana 6-11/11, ecco le SSTAs del periodo 12-19/11 RISPETTO AL PRECEDENTE PERIODO 6-11//11
Atlantico:
Da notare il raffreddamento (pur essendo ancora SSTA+ rispetto alla media pluriannuale) nell'atalntico settentrionale
Pacifico tropicale centro-orientale:
Strano rialzo termico in zona Nino 1+2...![]()
Pacifico settentrionale:
Sembra raffreddarsi la parte ovest, continua il trend verso SSTA- nel Golfo d'Alaska.
![]()
Letta su forum inglese.
Non ho verificato, ma pare la classica situazione in cui chi l'ha scritto ha controllato uno ad uno i mesi di Ottobre caratterizzati da el Nino e i successivi inverni.![]()
P.S: sono particolarmente soddisfatto che A.Giuliacci abbia indicato il 2004/05 come inverno di riferimento (sempre se non ho interpretato male)![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
blizzard volesse Dio lo 04/05, l'anno nevoso più bello della mia memoria.....
i parametri citati da Giuliacci sono due: el Nino e situazione euroatlantica, cioè NAO
in questo td abbiamo abbondantemente visto che l'inverno di 2 anni fà conteneva le suddette analogie, ergo ulteriori conferme per quell'inverno le cui quotazioni sono via via cresciute con il crescere del numero di pagine di questo topic![]()
Andrea
Bè.....come già discusso vi sono parecchie analogie con l'inverno 2004/05.....però quella col Nino non mi sembra così evidente.![]()
![]()
Il Nino del 2004 era più debole, ma soprattutto non aveva come centro nevralgico del riscaldamento la regione 1+2, freddissima rispetto a quest'anno.![]()
Secondo me vi sono parecchi anni che hanno manifestato un andamento molto più vicino a quello di quest'anno, basti pensare ai termini di paragone scelti dal Dr.Wolter:
P.S: per quanto riguarda invece il tuo precedente post, sempre in questo thread, sono più che d'accordo. Alla fine una NAO neutra o deb+ potrebbe rivelarsi più proficua del previsto.![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Scusa blizzard ti faccio una domanda anche se forse l'hai gia spiegato ma nn lo saputo cogliere in questa discussione....ricordo che dicevate all'inizio che il nino era debole o moderato è che avrebbe influenzato marginalmente il mediterraneo...ora invece vi vedo + preoccupati e come se il nino si sia rilevato + forte del previsto.....sbaglio?
come la situazione realmente?
Mi scuso se sto facendo una gaf ma sapete per la fretta mi saro sicuramente perso qualche passaggio in questa discusssione.
grazie![]()
![]()
PS: ah! in + ti volevo chiedere cosa ne pensi del contenuto di quest'articolo...
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14493
ti trovi concorde con quanto espresso da Madricali o hai un'altro punto di vista?
ciao
Ultima modifica di roby85; 25/11/2006 alle 08:21
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Con un Nino che presenti questi valori, quante sono, approssimativamente, le possibilità di registrare eventi freddi a carattere eccezionale?
Se non ho capito male, il colonnello Giuliacci proprio in virtù dei valori di questo indice riduce significativamente, soprattutto al Sud,la possibilità di avere un inverno freddo(senza escludere, chiaramente, la possibilità di avere episodi freddi).
Grazie delle eventuali risposte.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Dal mio punto di vista, la penso diversamente, e cioè che el Nino influenzi le configurazioni europee con una certa rilevanza in qualsiasi sua "forma" soprattutto tra autunno e inverno. Come detto, poi, le influenze sono diametralmente opposte nel caso di Nino intenso o debole-moderato.
Per questo ne parlo spesso, ma solo per ribadire che al momento la strada "moderata" sembra tracciata, il che è abbastanza buono in prospettiva.![]()
Per quanto riguarda Madrigali sono mesi che sta dicendo come il clima sia attualmente dominato da figure bloccanti e scambi meridiani, piuttosto che da zonalità, e che questo avrà ripercussioni favorevoli in inverno una volta che i blocchi si isoleranno alle alte latitudini, andando a perdere la loro radice subtropicale, almeno per come la interpreto io (visto che Madrigali è notoriamente un pò sibillino)
In questo sono pienamente concorde, anche se il suo metodo di analisi è molto differente dal mio.![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri