![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
0.0 mm gennaio 1989
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
FEBBRAIO 1981 0.2 mm
Gennaio 1981 1.0 mm
febbraio 1959,gennaio-febbraio 1964 0.0 mm![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
;M; ;M; ;M; ;M;
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Solo begli ultimi anni ho un bellissimo Febbraio 2003, 0 mm.
Ma credo ce ne siano svariati nell'arco del secolo scorso.
Sempre i tempi recenti, l'Agosto 2003, 2 mm, il Marzo 2003, 6 mm e il Gennaio 2005 con 5.
Anche qui il periodo 88-89 fu veramente devastante: penso siano almeno 2 i mesi (non estivi) che hanno visto un accumulo pari a 0 mm![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
Nel febbaraio '89 qui caddero 83.2 mm![]()
GEN-FEB '88 44.8 + 18.4 mm
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Febbraio 2003 0,3mm
Ma anche Settembre 1997 con 0,4mm.
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Qui non aveva assolutamente intenzione di piovere. La situazione si sbloccò solamente durante il settembre '89, ovviamente a suon di temporali violenti e straripamenti di corsi d'acqua con frane in collina e detriti di ogni tipo portati fino al mare.
A casa ho ancora una foto di un ponte (sbocco al mare di un fiumiciattolo alla periferia sud della cittÃ*) completamente intasato dai detriti, con l'acqua che trovò la via alternativa ... attraversando direttamente il viale stradale a mare![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
beh negli ultimi tre anni ho registrato almeno tre mesi (in inverno) con 0.0 mm.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
gennaio 2000
0.4mm
siccome sono di fretta, per il momento metto il 2006:
giugno 1.4mm
maggio 4.0mm
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri