Qui dal 1951 si contano benn 10 mesi con 0 mm di accumulo totale tutti cmq compresi tra giugno e settembre.Quindi è più interessante trovare il trimestre estivo con meno precipitazioni.Qst risale al 1985 quando da giugno a settembre caddero appena 12.4mm!!!!Io nn ce l'avrei fatta a resistere a tre mesi così!
Originariamente Scritto da nevoso84
invece io li ricordo benissimo...![]()
![]()
![]()
![]()
Che tristezza"!!!!!!!![]()
![]()
![]()
ps
ieri sera ho avuto troppo da fare..
Proverò a chiamare stasera..![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Si però che annate hai vissutoOriginariamente Scritto da Gravin
All'epoca si soffriva,i peridi storti non mancavano ma poi si veniva ripagati
Aspetto notizie sulla neve con lo scirocco
![]()
Qui a Sondrio in mezzo alle Alpi sono ovviamente i mesi invernali quelli solitamente + secchi e la storia (dati pluvio dal 1988 ad oggi) dice che proprio gennaio ha la palma del mese con piu' 0 mm. sul gobbone !
Ecco qui i mesi e anno con accumuli nulli (0 mm., appunto):
- Gennaio: 1989,1993,2000
- Febbraio: 1997, 2005
- Marzo: 1998
Ci sono poi stati anche altri mesi con accumuli poco lontani dallo 0, ovvero:
- Dicembre 2001: 0.2 mm.
- Febbario 1991: 1.8 mm.
- Dicembre 1998: 2.2 mm.
- Marzo 2003: 4 mm.
- Gennaio 2005: 4 mm. (qui pero' sono 7 cm. di neve sciolta)
- Marzo 1990: 4.8 mm.
- Febbario 2003: 5 mm. (anche qui sono 10 cm. di neve sciolta)
Ricordo che la media pluviometrica annuale di Sondrio e' di circa 1000 mm.
![]()
Troppi!!!
Cmq considerando i mesi con 0.0 mm e limitandomi solo agli ultimi 60 anni, in cronologia inversa:
Gennaio 2000, Febbraio 1999, Gennaio 1989, Gennaio 1981, Febbraio 1980, Ottobre 1969, Aprile 1955, Marzo 1953, Febbriao 1949, Marzo 1944, Gennaio 1944...
siccome sono di fretta, per il momento metto il 2006:
giugno 1.4mm
maggio 4.0mm
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Febbraio 1999 0 mm
Gennaio 2000, 0 mm.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
nel 2006 Luglio con 7.1mm...
Da quando ho la stazione, il gennaio 2005: 2,8 mm.
2 mm per precipitazioni e gli altri per nebbia.![]()
x i dati che ho in possesso febbraio 1997 e febbraio 1999 cn 0.0mm
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri