Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 141
  1. #61
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    nella classifica degli 505 inverni in Europa a partire dal 1500 compare come il 18° INVERNO PIU' FREDDO

    è d'avanti ai blasonati 28/29 e 84/85, per il secolo scorso solo un inverno ci sta d'avanti, cioè il 41/42 (se solo si avessero le carte termiche di quell'inverno non ci si dormirebbe la notte tanto che farebbero paura)

    irripetibile come il Febbraio 1956, siamo li

    per Napoli C. troviamo un +1 di max il 24 Gennaio che sicuramente qui saranno stati 0 o minori quindi quasi sicuramente giornata di ghiaccio incassata, per la neve non ho info su quell'inverno quii, anche se mia madre mi dice che intorno agli 8 anni (lei è del 1955) cadde tanta neve che fecero dei pupazzi di neve fuori al palazzo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #62
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    carrarolaaaaa!!!!!! Toccatina d'obbligo...no, quello che non sopporterei è di rimanere a secco tutto l'inverno e di sperare nella spolveratina da fronte caldo da nord-ovest..
    Quello noooooooooooo!!!!!!!!!
    Cmq sia la cosa che mi ha colpito dell'inverno appena passato è stata la qualitÃ* delle nevicate: a parte quella del 2 dicembre, 35cm compatti e di cemento, ha sempre fatto neve farinosa sia in novembre che in gennaio, incredibile..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  3. #63
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    luca.. luca.. ti lascio il blizzard per un sano libeccio o scirocco S-SW foriero di precipitazioni persistenti!!
    PS: ora non tiri più fuori il natale 2000 come termine di paragone dopo questa splendida annata...;-)))
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  4. #64
    Bava di vento L'avatar di Lucacb
    Data Registrazione
    01/09/06
    Località
    Periferia SW di Corsico (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Dai miei dati posso dedure, neve il 6-7 Dicembre 1977 (probabili 15cm circa), ma sciolti dalla pioggia battente il 9 Dicembre (43mm con estremi +2/+8°C) ....

    E poi basta, dalle temperature, tanti peggioramenti, ma con pioggia.
    peccato che non ho le temperature di Brera, ma solo i mm ... comunque si sicuramente non è stato l'inverno migliore per Brescia anzi, ma converrai con me che se qui caddero 125 cm di neve non posso dire certamente che è stato un brutto inverno..... mia nonna mi racconta (anche se so che i racconti dei nonni spesso sono "calcati", ma mi parla di quell'inverno in particolare perchè si ricorda che nevicava "sempre") che era una nevicata dietro l'altra, non faceva a tempo a smettere e a "riposare" qualche giorno, che nevicava di nuovo, e quando non nevicava spesso c'era nebbia (mi racconta di 2 o 3 scivolate proprio a causa della neve ghiacciata per terra )

    Ciao!
    Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
    Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  5. #65
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke
    carrarolaaaaa!!!!!! Toccatina d'obbligo...no, quello che non sopporterei è di rimanere a secco tutto l'inverno e di sperare nella spolveratina da fronte caldo da nord-ovest..
    Quello noooooooooooo!!!!!!!!!
    Cmq sia la cosa che mi ha colpito dell'inverno appena passato è stata la qualitÃ* delle nevicate: a parte quella del 2 dicembre, 35cm compatti e di cemento, ha sempre fatto neve farinosa sia in novembre che in gennaio, incredibile..
    Non per niente l'inverno 2005/06 è uno dei più freddi degli ultimi 50 anni. Dietro solo ai mostri sacri ... come il 62/63, l'84-85 o il 55-56. Non so se mi capisci
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #66
    Bava di vento L'avatar di Lucacb
    Data Registrazione
    01/09/06
    Località
    Periferia SW di Corsico (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke
    luca.. luca.. ti lascio il blizzard per un sano libeccio o scirocco S-SW foriero di precipitazioni persistenti!!
    PS: ora non tiri più fuori il natale 2000 come termine di paragone dopo questa splendida annata...;-)))
    No prendo il 26/27 Gennaio 2006

    Comunque certo, un bel SSW qualche giorno dopo il blizzard, cosa c'è di meglio
    Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
    Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  7. #67
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    concordo pienamente con michele, è stato un inverno fantastico nelle configurazioni, nell'assenza di periodi anticiclonici, nel ripetersi di occasioni per TUTTA l'Italia...semplicemente uber
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #68
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Che spettacolo, io ero nella culla e fuori accadeva il finimondo bianco!
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #69
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    ahhhhhh ecco!!!!!!!!!!!!
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  10. #70
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Anche qusto autunno, come in quelli passati, noto nel forum una inspiegabile perniciosa ed insana voglia di freddo e neve .

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=3208


    Non riesco proprio a spiegarmelo , deve essere un virus stagionale.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •