Pagina 5 di 15 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 141
  1. #41
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Non una briciola, non un granello, non un atomo di alta pressione..!!!!!
    Tre mesi, dico tre, sempre caratterizzati dall medesimo andazzo..
    Sulla faccia della Terra i caldofili erano scomparsi!






    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #42
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Cosa volete ci sia da aggiungere dinnanzi ad una persistenza che neanche il più incallito dei freddofili riuscirebbe solo ad immaginare..???
    Freddo e neve, neve e freddo..
    Prima il Nord e poi il Centro-Sud..
    Prima il Centro-Sud e poi il Nord..
    Signori, quello del '62-'63 fu l'inverno dei nostri sogni...






    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #43
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Ed ecco la chiusura di inverno che chissÃ* quando si ripeterÃ*..

    Chiaramente non poteva che essere una chiusura burianica...







    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #44
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Un'ultima cosa..

    Ecco come cominciò la primavera...

    Mi sembra un atto dovuto postarvi queste carte..







    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Temperature:
    --Giorno-- min max
    01/12/1962 0,3 11,5
    02/12/1962 2 7,4
    03/12/1962 1,7 4,7
    04/12/1962 2,3 6,7
    05/12/1962 1,7 11,8
    06/12/1962 -1,7 13,8
    07/12/1962 -2,1 8,4
    08/12/1962 -2,9 13
    09/12/1962 -2 6
    10/12/1962 2,5 9,6
    11/12/1962 1,1 10,6
    12/12/1962 0,5 6
    13/12/1962 3,6 9,5
    14/12/1962 2,1 6
    15/12/1962 0 5,9
    16/12/1962 3,5 13
    17/12/1962 1,2 10,5
    18/12/1962 1,3 5
    19/12/1962 -1,5 5,6
    20/12/1962 0,6 8,8
    21/12/1962 -1,5 3
    22/12/1962 -3 4,6
    23/12/1962 -2,5 0,8
    24/12/1962 -2,7 0,8
    25/12/1962 -2,3 1,7
    26/12/1962 -0,3 4,5
    27/12/1962 -4,3 3
    28/12/1962 -0,8 6,6
    29/12/1962 2,3 5,8
    30/12/1962 4 8,4
    31/12/1962 4,1 10,8
    01/01/1963 7,8 14
    02/01/1963 5,3 12
    03/01/1963 4,2 11,5
    04/01/1963 6,3 11
    05/01/1963 7,3 13,2
    06/01/1963 8,7 12,8
    07/01/1963 9,6 14,5
    08/01/1963 8,9 11
    09/01/1963 7,3 11,2
    10/01/1963 8,3 10,8
    11/01/1963 8,1 11,6
    12/01/1963 4,6 11,4
    13/01/1963 -2 0,2
    14/01/1963 -3 0,6
    15/01/1963 -6,9 2
    16/01/1963 -6,5 2,1
    17/01/1963 -0,3 2,9
    18/01/1963 -2,2 0
    19/01/1963 -4 -2,2
    20/01/1963 -3,6 3,5
    21/01/1963 -2,5 2,9
    22/01/1963 -5,8 -2,7
    23/01/1963 -5,6 -1,1
    24/01/1963 -2,4 2,6
    25/01/1963 -7,9 4,6
    26/01/1963 -6,4 4,7
    27/01/1963 -3,1 3,2
    28/01/1963 -1,2 2,2
    29/01/1963 -2,3 4,1
    30/01/1963 -5,5 -2,6
    31/01/1963 -5,8 1
    01/02/1963 -4,7 0,3
    02/02/1963 -6 2,8
    03/02/1963 -4 0,8
    04/02/1963 -0,4 6,5
    05/02/1963 -0,5 6,9
    06/02/1963 -2,2 9,2
    07/02/1963 -1,7 9,5
    08/02/1963 2,5 10
    09/02/1963 3,3 10,1
    10/02/1963 3,5 7
    11/02/1963 -0,5 9,7
    12/02/1963 2,3 9
    13/02/1963 0,6 9,1
    14/02/1963 0,5 7,7
    15/02/1963 -0,7 7
    16/02/1963 0,3 7,4
    17/02/1963 3 9,3
    18/02/1963 4,5 11,6
    19/02/1963 7,9 12,4
    20/02/1963 7,5 12,7
    21/02/1963 5,4 9,2
    22/02/1963 3 5,7
    23/02/1963 0,8 4,4
    24/02/1963 -0,3 4,9
    25/02/1963 0 6,3
    26/02/1963 1,1 6,8
    27/02/1963 1,5 6,3
    28/02/1963 -2 4,5
    01/03/1963 -3,4 2

    Neve:

    13 gennaio 3,5 cm
    17 gennaio 1 cm
    19 gennaio 15 cm
    3 febbraio 18 cm


    Questi, tanto per dare un'idea, sono gli straordinari dati ufficiali registrati a Firenze (50m s.l.m.) in quello straordinario inverno

    Ciao a tutti!!!

  6. #46
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    da lacrime

  7. #47
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Quanta neve cadde a Udine in quell' inverno? Chiedo lumi a Paolo Zamparutti

  8. #48
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Cosa volete ci sia da aggiungere dinnanzi ad una persistenza che neanche il più incallito dei freddofili riuscirebbe solo ad immaginare..???
    Freddo e neve, neve e freddo..
    Prima il Nord e poi il Centro-Sud..
    Prima il Centro-Sud e poi il Nord..
    Signori, quello del '62-'63 fu l'inverno dei nostri sogni...




    Peccato che pochi fossero nati o "coscienti" ai tempi in questo forum
    Un inverno 1962-63 non tornerÃ* penso mai più ...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #49
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Sì, freddo eccezionale, ma la neve??..servono forti correnti meridionali, possibilmente senza minimi chiusi...insomma, il 2005-2006 non ha nulla da invidiare..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  10. #50
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incredibile inverno 1962-1963

    Vi do alcuni dati stupefacenti di quel periodo.
    Dopo la nevicata del 17-19 Gennaio 1963, l'effeto albedo unito ad un'irruzione gelida successiva fece crollare le temperature in maniera incredibile, ecco alcuni dati di Verona di quel periodo dal 19 al 31 Gennaio... pazzesco:

    19 -9,0/-3,5
    20 -10,9/-2,8
    21 -11,1/-0,2
    22 -13,0/-1,3
    23 -12,8/-2,9
    24 -13,3/2,1
    25 -11,2/4,3
    26 -9,1/0,2
    27 -8,3/6,0
    28 -9,8/1,2
    29 -10,2/-0,9
    30 -7,6/-1,8
    31 -10,8/-0,5


    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •