al NW fu l'inverno piu nevoso dal 1947/48 ,tuttora resiste,speriamo di batterlo.Non male anche nel Trentino A.A.,Emilia.

il tutto inizio'come per caso.......... novembre stancamente si alternava atlantico mite a favoniate come questa,senza gpt di grido....... linate +11°

La sera si blocca il fohn,la minima crolla a -3,buona per novembre ma nulla di eccezionale, ma ecco la "sorpresa"
si avvicinava un fronte atlantico classico dal NW europa..... lo scorrimento causa velature nel cielo ,che diventa nuvoloso,e ferma la t°massima a +6° il 20 novembre,con qualche fiocchino sparso causa aria ancora secca.


il cielo rimane nuvoloso,si umidifica... la t°non puo'calare che a un misero +3,e quindi non si ripongono speranze perchè persino le previsioni danno pioggiapioggia ,invece...si inizia a piovere il 21 la mattina presto...co +3, io avevo 12 anni ,sono a scuola,scendiamo giu in palestra per l'ora di educazione fisica,sono le 11,30

al ritorno saliamo in classe,e NEVICA!!!!!!!!!!!! un boato! a novembre! tutti pensavamo che non attaccava,invece imbianacava! termino' di pomeriggio verso le 16.30, in brera cm3,5 ,5-10 nella cintura periferica,fra cui sesto s.g.,anche 15 in brianza,grande inizio d'inverno in un botto,dopo il fohn del sabato precedente!

Novembre prosegui freddo,il 26 novembre la storia,per bologna e l'emilia,30-40cm!!!!!!!!!!!!!

.
si prosegui,la notte fra il 29 e 30 novembre pioggia mista in centro,ma NEVE fuori milano,5cm a sesto,poi pioviggino' dalle 9 in poi