Come spesso accade durante i primi mesi di un Nino con anomalie positive estese a tutte e 4 le regioni d'interesse, stiamo assistendo a un'intensificazione della MJO, ovvero a una propagazione "lineare" da W verso E delle precipitazioni in area tropicale.
Come giÃ* rimarcato più volte, un incremento di tale indice (opportunamente tradotto in valori numerici su base RMM) contribuisce allo sviluppo e alla propagazione delle onde rossbyniane nel nostro emisfero secondo determinate tempistiche.
Come si può osservare dal diagramma di fase RMM, l'attuale onda di propagazione ha visto la sua genesi attorno al 5-6 settembre per poi continuare in maniera coerente per diversi giorni:
Tuttavia secondo il grafico sopra, il ciclo si sarebbe bruscamente interrotto attorno al 13 del mese per poi avere nuovo impulso a partire dal 19.
In realtÃ* entrambi gli "impulsi" fanno parte di un unico ciclo, iniziato appunto il 5-6. Il motivo è che le precipitazioni nella loro propagazione verso W hanno seguito tra il 13 e il 19 un percorso maggiormente settentrionale rispetto alla zona presa in considerazione dal RMM, andando a interessare esclusivamente la penisola indiana, quando invece solitamente si ha un aumento della convezione anche in pieno oceano Indiano.
Quanto detto sopra è ben visibile dall'animazione IR/Velocity Potential:
Ovviamente il tutto si è tradotto nelle tipiche conseguenze "pressorie" che un ciclo coerente della MJO comporta per le nostre regioni:
Fase 2 --> Inizia lo "smantellamento" dell'hp che aveva caratterizzato le prime giornate di settembre e alcune precipitazioni interessano il Nord (8 settembre):
Fase 3 --> Intenso peggioramento in tutta la penisola tra il 15 e il 18:
Fase 4: Nuovo peggioramento nei prossimi giorni con interessamento di tutta la penisola:
Quindi, in sintesi, contando sul fatto che il ciclo MJO non si interrompa prima di 7-10gg e supportato dalla quasi totalitÃ* delle emissioni modellistiche odierne, non è difficile ipotizzare un ritorno dell'anticiclone subtropicale tra 5-6gg a causa di un nuovo affondo a W della penisola iberica.
E difatti la fase 5 della MJO ricalca perfettamente questa visione:
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Ho dimenticato di dire che le ultime carte rappresentano le anomalie pressorie (blu-negative / rosse-positive) associate ad ogni fase.![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
bello...davvero!!interessantissimo...sono 5 le fasi della mjo o ce ne sono altre? se si hai anche le carte per dare un occhio a ciò che potrÃ* avvenire in futuro?
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Le fasi sono 8, almeno secondo le classificazioni australiane (mi pare che il CPC ne individui 10)Originariamente Scritto da Benve
le trovi tutte qui:
http://www.apsru.gov.au/mjo/explore.asp
Occhio però....il ciclo MJO può interrompersi da un giorno all'altro.....![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
grazie....non mi sembra un gran bel vedere per l'italia dalla 5 in su....che dici?
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
La 7 è buona, molto buona x il NW. Aggiungiamo la 2, la 3, la 4. La metÃ* insomma.....Originariamente Scritto da Benve
![]()
Cmq ripeto....il ciclo non dura all'infinito quindi dopo la fase 5 non è detto che per forza entreremo in quella 6.....![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
certo certo!!!speriamo riinizi dalla 2.eheheheheh!!!!!!
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Ottimo intervento come sempre.
Quanto scrivi concorda piuttosto fedelmente con quanto espresso dai principali GM.
Personalmente non credo che la fase anticiclonica possa andare oltre la fine di questa settimana-primi due giorni della prossima.
Vedremo.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Originariamente Scritto da Blizzard
A grandi linee, ma la tempistica della Madden Julian oscillation che hai riportato si riferisce più al trimestre invernale che alla situazione attuale.
Attenzione comunque che gli effetti della MJO sono più incisivi a partire da Novembre quando solitamente il segnale medesimo va ad intensificarsi, come da prassi...
![]()
Ciao Assioma aspettiamo i tuoi interventi per l'inverno.........
Progetto fantasioso…
Segnalibri