Questi secondo gli ultimi studi i ghiacciai che negli ultimi tempi stanno aumentando di dimensioni
- NORWAY
Ã…lfotbreen Glacier
Briksdalsbreen Glacier
Nigardsbreen Glacier
Hardangerjøkulen Glacier
Hansebreen Glacier
Jostefonn Glacier
Engabreen glacier (The Engabreen glacier
is the second largest glacier in Norway. It is a
part (a glacial tongue) of the Svartisen glacier,
which has steadily increased in mass since the
1960s when heavier winter precipitation set in.)
- Norway's glaciers growing at record pace. The face of the Briksdal glacier, an off-shoot of the largest glacier in Norway and mainland Europe, is growing by an average 7.2 inches (18 centimeters) per day. (From the Norwegian daily Bergens Tidende.) See http://www.sepp.org/controv/afp.html
Click here to see mass balance of Norwegian glaciers:
http://www.nve.no/
Choose "English" (at top of the page), choose "Water,"
then "Hydrology,"then "Glaciers and Snow" from the menu.
You'll see a list of all significant glaciers in Norway.
(Thanks to Leif-K. Hansen for this info.)
- CANADA
Helm Glacier
Place Glacier
- ECUADOR
Antizana 15 Alpha Glacier
- SWITZERLAND
Silvretta Glacier<UL type=disc>RUSSIA
- KIRGHIZTAN
Abramov
Maali Glacier (This glacier is surging)
GREENLAND
Greenland glacier advancing 7.2 miles per year!<SPAN style="mso-bidi-font-size: 9.0pt">The BBC recently ran a documentary, The Big Chill, saying that we could be on the verge of an ice age. Britain could be heading towards an Alaskan-type climate within a decade, say scientists, because the Gulf Stream is being gradually cut off. The Gulf Stream keeps temperatures unusually high for such a northerly latitude.
NEW ZEALAND
Photos show that all 48 glaciers in the Southern Alps have
grown during the past year. The growth is at the head of the
glaciers, high in the mountains, where they gained more ice
than they lost. Noticeable growth should be seen at the foot
of the Fox and Franz Josef glaciers within two to three
years.(27 May 2003)
SOUTH AMERICA
- Moreno Glacier (the largest glacier in Patagonia)
- Pio XI Glacier (the largest glacier in the southern hemisphere)
UNITED STATES
- Colorado - Washington (Mount St. Helens, Mt. Rainier* and Mt. Shuckson)
- California
- Montana - Alaska (Mt. McKinley and Hubbard).
Probabilmente dovuti sempre all'aumento termico questi avanzamenti... + caldo + precipitazioni ... presumo visto che sono tutti ghiacciai molto nordici...
Ciao!![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
scommetto che è la lista presentata da quel ridicolo sito dove sono convinti che ci troviamo all'inizio di una nuova era glaciale![]()
![]()
guardate come avanza il Ghiacciaio del Silvretta...
http://glaciology.ethz.ch/messnetz/g...silvretta.html
http://glaciology.ethz.ch/messnetz/d.../silvretta.pdf
ustia se avanza!!
ancora un po' avanti elo troviamo tutto nel fiume![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
e dopo le parole ecco un po' di fatti! Questi i grafici del cambiamento in volume di alcuni ghiacciai dell'emisfero N
![]()
situazione da fine 800 ad oggi
![]()
Uh...mancano i dati post 2000...Sarebbe interessante vedere se i grafici necessitano di un cambiamento di scala dell'asse y...
Battute a parte, credo che le diminuzioni dei nosti ghiacciai alpini siano socialmente ben più rilevanti rispetto a variazioni (seppur positive) dei ghiacciai nordici...![]()
Originariamente Scritto da Ricky nibi
caspita!!!
solo 260 metri in 50 anni....
e negli utlimi 10 piu di 100 metri in meno...
unaavanzata spettacolare![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
E questi 76 metri in meno in un anno?Originariamente Scritto da Tormenta
http://glaciology.ethz.ch/swiss-glac...rteratsch.html
magari saranno anche in avanzata,ma credo sia relativa.
il bilancio di massa è almeno in paritÃ*?
bho...sono un po' scettico su tali dati,tantopiù che non sono poi così recenti considerato l'andamento climatico in Europa negli ultimi anni.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri