ChissÃ* qui com'è andata...
gennaio 1987
Torino 74mm
mondovi' 102.2mm
chivasso 87.2mm
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Originariamente Scritto da sgamasnow
Prealpi lombarde intendi o piemontesi ?
Allora avevo quasi 18 anni ma non riesco a ricordarmi nulla: probabilmente avevo la testa altrove.....![]()
![]()
![]()
![]()
Piemontesi, la zona in questione è quella di Giaveno (TO) di cui avevo visto delle foto a dir poco impressionanti.Originariamente Scritto da zione
![]()
Originariamente Scritto da sgamasnow
Che nn dista molto da qui, quindi meglio che nn immagino quanta ne abbia fatta da ste parti![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Per la nevicata dell' 87 non ho ricordi particolari, ma per quella dell' 86....
Nella notte tra il 31 gennaio ed il 1 febbraio è venuto giù il finimondo. Purtroppo era neve molto pesante che ogni tanto girava in pioggia per poi ritornare neve. Incredibile. L' accumulo finale non lo ricordo, ricordo solo molte piante schiantate e piegate.
Quella notte detiene tuttora il record di precipitazione in un giorno per la cittÃ* di Bolzano (secondo i dati ufficiali dell' ufficio idrografico provinciale).
112,0 mm di precipitazione. Molti di voi si metteranno a ridere (se non tutti), per questo valore, diciamo pure ridicolo, ma da quando ci sono le rilevazioni ufficiali, a Bolzano in un giorno non ha mai fatto di più! Ed è veramente eccezionale che questo sia avvenuto in inverno, la stagione più secca per noi.
Tornando a quell'evento; quando ho cominciato a lavorare in forestale, sono arrivato a Nova Levante (a uno "sputo" in linea d'aria da Predazzo...conosci Gravin?), la sede dove tutt'ora lavoro, e i primi giorni spulciando nella libreria ho notato un quadernetto, dove il vecchio maresciallo annotava quotidianamente il tempo; ebbene quella notte a Nova Levante (1.200 m) fece 1,40 m di neve e al passo di Costalunga (Carezza) più di 2,0 m. Valori molto elevati (probabilmente da record) anche per quelle zone!
Avevo quasi 10 anni e non riuscivo a credere a ciò che accadeva ero abituato alle nevicate di addolcimento quando si parte con neve![]()
ma spesso si finisce con acqua![]()
Quella volta NO quattro giorni 4 di nevicata praticamente ininterrotta.
Non ricordo l'accumulo che sicuramente è stato eccezionale. In alcuni tratti i cumuli di neve durarono fino a primavera.
Stai male...ma erano altri tempi, adesso le configurazioni sono cambiate...![]()
![]()
![]()
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Segnalibri