Salve a tutti, proprio ieri ho avuto il piacere (l'onore) di conoscere Richard Rotunno, uno dei maggiori esperti mondiali di uragani e tornado, del Colorado, che è a Lecce per motivi di studio, presso l'ISAC-CNR (Istituto di Scienze Atmosferiche e del Clima - Centro Nazionale delle Ricerche).
In questi giorni con il Dr. Marcello Miglietta, stanno lavorando proprio all'evento meteo che ha colpito il salento il 26 settembre appena passato, stanno raccogliendo i dati per elaborarli e studiarli, per poi realizzare un articolo scientifico.
Rotunno mi ha spiegato che per catalogare esattamente un evento del genere, si ha bisogno di una serie di dati che spesso, come in questo caso, mancano o sono incompleti, ma che tuttavia, per la sua esperienza, ha una buona convinzione che quello che ci ha colpito qualche giorno fÃ* era proprio un uragano, tra categoria 1 e 2 come intensitÃ*!
Sicuramente il fenomeno è stato a scala molto ridotta rispetto agli uragani che è abituato a vedere in America, ma secondo lui non ci sono dubbi che si trattasse proprio di un uragano.
Infatti diceva che le carte neppure in fase di analisi sono riuscite a vederlo proprio perchè hanno un passo di griglia troppo grande per poter vedere un evento a scala così ridotta.
Siamo stati fortunati che si sia abbattuto subito sulla terraferma, perchè se invece fosse andato verso il mare avrebbe acquistato energia e le conseguenze sarebbero state ben peggiori di quello che poi è realmente successo.
La causa secondo lui è da ricercarsi in una serie di fattori concomitanti che hanno scatenato il tutto, tra cui i due principali sono il mare più caldo del normale e la perturbazione che arrivava da nord che hanno acceso la miccia in modo inesorabile.
Gli ho anche indicato il 3d del nostro forum nel quale si discuteva su cosa fosse accaduto, lo ha letto sommariamente e lo ha trovato molto interessante, pur rendendosi conto che tra di noi si era in pochi a dire cose su basi strettamente scientifiche e che anche coloro che avevano cercato di farlo non sempre avevano detto cose esatte. Ha comunque apprezzato la passione che ci mettiamo, capendo perfettamente che non sono cose che abbiamo studiato o che facciamo per mestiere (tranne alcuni rarissimi casi).
Spero di avervi fatto piacere con questo intervento, appena l'articolo scientifico sarÃ* pubblicato, cercherò di inserirne almeno i contenuti salienti qui sul forum.
Ciao
Sandro
![]()
![]()
Ultima modifica di Alessandro_cavallino; 03/10/2006 alle 08:39
Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella
....Always looking at the sky....
Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia
Segnalibri