Davvero strausch...In 5 anni non ho mai visto una situazione simile...(forse solo il 7 luglio del 2004 se non sbaglio)...Siamo al limite tra inchiappettata e episodio storicoOriginariamente Scritto da strauch67
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
A livello energetico non siamo comunque messi benissimo anche se i valori sono buoni per i primi di ottobre, se dovessero svilupparsi diverse celle ravvicinate l'energia sarebbe ulteriormente "dispersa" con fenomeni abbastanza estesi ma non forti, a parte il rinforzo del vento dai quadranti occidentali al passaggio del FF.Originariamente Scritto da griffa-petrucci
pressione in picchiata, SSE che spinge come un matto, dew-point a +19,5...datemi una scintilla
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
ok grazie...Originariamente Scritto da griffa-petrucci
quindi il problema è la mancanza di energia per la convezione a causa dell'irraggiamento solare che non c'è stato giusto?
ma comunque, se non sbaglio, dovrebbe entrare ancora aria più fresca in grado di aumentare l'istabilitÃ*...
bah stiamo a vedere come procede..
Eh sì questa è una incognita in tutti gli episodi temporaleschi. Ad ogni modo in queste situazioni le celle temporalesche spesso nascono da convergenza non lineare e riescono a stare isolate(in genere)Originariamente Scritto da Pierpaolo.
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
I temporali li fa sicuramente, poi la differenza sta nella "palla bianca"/MCS sul satellite foriera di piogge democratiche e fenomeni non particolarmente violenti oppure celle più piccole ma forti. Io continuo a propendere più per la prima ipotesi o al massimo una via di mezzo, la grande beffa sarebbe se facesse molto meno di quanto prospettato con la medesima elicitÃ* e mappe del CAPE con il rosso sul nord Italia, considerata la data ed i colori del CAPE previsti ( tanto per semplificare ) io ci vado molto cauto senza farmi particolari "illusioni".Originariamente Scritto da griffa-petrucci
Certo è molto più probabile che faccia un MCS senza particolari fenomeni, purtroppo, inutile nasconderlo, ma sussiste anche l'altra possibilitÃ* che faccia cellette isolate con tutto ciò che ne consegue.Originariamente Scritto da Pierpaolo.
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Aggiornamento ESTOFEX:
"
Forecast Update
Valid: Tue 03 Oct 2006 13:00 to Wed 04 Oct 2006 06:00 UTC
Issued: Tue 03 Oct 2006 13:27
Forecaster: VAN DER VELDE
DISCUSSION
12Z soundings in the former level 2 area over southeastern France, Switzerland and southwestern Germany are barely unstable. A line of storms passes through the area which has seen little chance for diurnal heating ahead of the line. Isolated severe gusts remain possible.
12Z soundings for northern Italy are actually a bit better than anticipated, with almost no capping, so this level 2 area from the last forecast remains valid. Milano shows 500 J/kg MLCAPE50, with winds veering from east-northeast to southwest, increasing to 22 m/s at 700 hPa, the promised low LCL heights are there too - very favorable for tornadic supercells. Refer to the forecast for more discussion."
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
http://meteorema.aquila.infn.it/
vediamo credo stia per entrare quella lingua che si vede dal sat,con l'aria fredda che spinge......
non è che becca buona parte della pianura?????![]()
Situazione potenzialmente esplosiva anche per il medio levante ligure o sbaglio?
Segnalibri