Lo so, lo so...![]()
Ogni anno sto qui a riproporvi questo post..![]()
Il fatto è che io sono troppo affezionato a questa data..
La nevicata precoce della mia vita..almeno sinora![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Mik nn ricordo cosa successe....che successe?Quanta neve fece?![]()
Originariamente Scritto da Ceciof89
ca 20 cm..![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
wow per essere il 7 Ottobre!!Anche se credo che poi quello fu l'inverno dei metri di neve oltre una certa quota mentre sotto no...giusto?
nevicò abbondantemente anche qui, fino a 1500 m.
a 2600 m fino a 80 cm di neve fresca.
che pochi giorni dopo si è fusa completamente insieme alla valanga di acqua che veniva giù dal cielo.
tutta quella neve presente al suolo non fece altro che peggiorare i danni del disastro che accaddde da lì a una settimana.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
eh si, fu una delle settimane più perturbate dell'autunno 2000 insieme all'inizio di novembre
ricordo quella domenica 8, con i titoli dei giornali che dicevano che i fiumi erano in piena e si attendeva altra acqua specie al nw...i conti si fecero solo 7 giorni dopo...con quello che sappiamo
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
guarda quanta neve c'era in quota....
e quella valle lÃ* sotto solo una settimana dopo è stata devastata.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
molto evidenti le morene glaciali...si, quella volta ci fu un cocktail micidiale tra le giÃ* abbondanti piogge di fine settembre, poi la neve abbondante a media quota e infine la sciroccata con blocco a est
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri