Beh daiOriginariamente Scritto da mau66
per essere in Arabia saudita non è troppo caldo.
E' il clima perfetto con quel 5% di umiditÃ*![]()
non fÃ* così freddo nella parte meridionale della Scandinavia,io con sei mesi di freddo ci starei benissimo,inoltre mi piace lì il cambio di stagione molto più netto,quello sì che è autunno non come quì questi giorni.Originariamente Scritto da mau66
Si Alex ..lo so visto che ci sono vissuto per 6 anni , ma onestamente tra la poca luce , il freddo (poco che sia ma decisamente più freddo che da noi) le giornate con la pioggia....onestamente alla fine ero decisamente stanco.
Considera che chi ti parla è un amante assoluto del freddo e della neve , e quando ho saputo di dovere andare in Scadinavia ho fatto i sllati di gioia.
Non capivo il motivo per cui in un paese così all'avanguardia sotto moltissimi punti cu vista ci fosse un tasso così elavato di popolazione che soffre di sindrome depressiva con relativi suicidi ..o derive alcolistiche...
Alla fine dopo 4 anni di sociologia all'universitÃ* di Oslo l'ho capito perfettamente.
Mauro
questo sì ma secondo mè riguarda più la parte nord della scandinavia dove cè meno luce oltre a cittadine dove regna fin troppa calma,infatti io andrei a Oslo o Stoccolma.Originariamente Scritto da mau66
anche Oslo, credimi , non è il massimo della "movida"!!!!
![]()
Mauro
Più che altro il sole che ti scalda la cervicale!Originariamente Scritto da djordj
![]()
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Ma in Finlandia in inverno cenano alle 17 circa.Originariamente Scritto da NoSync
Le ore di buio invernali ti fanno perdere la sensazione del giorno e delle 24 ore!
Ma x te Ale non sarebbe un problema, hai un tuo fuso particolare!
![]()
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
a me non darebbe alcuna noia nemmeno l'assenza di luce,anzi il sole invernale lo detesto ancor più di quello estivo in quanto non è mai alto nel cielo da non dare fastidio,è sempre lì a livello occhi giusto per rompere le balle.
inoltre io adoro il buio,scalpito all'arrivo dell'ora solare e mi rompe le scatole
quando le giornate incominciano ad allungarsi.
ad ogni modo,per uno come me che considera i 24° giÃ* eccessivi per il suo star bene fisicamente,il gelo e il freddo del nord europa non stancherebbe minimamente.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
cmq il mio clima ideale è a Monaco di Baviera,freddo il giusto,belle nevicate,le Alpi vicino oltre al fatto che è una bellissima città
Segnalibri