Oppure in caso di irruzione artica marittima, fredda in quota e quindi molto instabile, può capitare (raramente) che magari hai -7,-8°C a 850 hPa mentre al suolo hai 12-13°C ed al passaggio di un cumulonembo ti scarica un bel rovescione di "neve tonda" (grossi fiocchi di neve formatisi con la convezione) che dÃ* tutta l'impressione di una nevicata vera e propria. Ne sono stato testimone.
Ovviamente poi la neve non attacca al suolo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri