Nuovo giro nuova corsa...
Che posto ragazzi
![]()
c'è giÃ* aria di natale la... mentre qua di ferragosto!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
In arrivo 4-5 giorni di neve...
Intanto stamane:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
...che poi saranno fiocchettini sparsi...
...seguiti da una bella settimana di scioglimento fino a 500m :D (un classico del clima di novembre).
In compenso sta per arrivare la notte polare, il periodo che amo di più!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Originariamente Scritto da Fenrir
quante ore di luce hai in dicembre gennaio?... 1???![]()
Non vorrei dire una caxxata.Originariamente Scritto da ********cam.it
A Tromso la notte polare va dal 21 novembre cal 21 gennaio, giorno in cui c'è al festa del sole.
Durante la notte polare nelle ore centrali delle giornata in realtÃ* il buio non è al 100% ma si ha la cosiddetta luce crepuscolare
![]()
Sì, non dici una caspitata, il 21 novembre è considerato il giorno ufficiale in cui inizia la notte polare alla latitudine di Tromsø. Tuttavia il calcolo è fisico e non tiene conto dell'orografia attorno all'isola.
Alcune zone dell'isola su cui giace Tromsø, come Hamna, nell'estremo NE, sono giÃ* in ombra da circa 15 giorni, perché oscurati dalla gibbositÃ* stessa dell'isola. La zona nord, aeroporto compreso, è in ombra dall'inizio di questa settimana sempre per lo stesso motivo, e per ora il sole brilla ancora solo su tutto il lato sud, ma giÃ* a metÃ* del mese prossimo (in un periodo compreso tra il 10 e il 15 novembre) tutta l'isola entrerÃ* in fase di notte polare perché il sole sorgerÃ* ma rimarrÃ* troppo basso per superare le montagne dell'isola di Kvaløya, gettando nel buio il fiordo alle sue spalle (ovvero dove ci troviamo noi).
Lo stesso vale per la prima alba: a questa latitudine il sole dovrebbe sorgere il 21 gennaio, ma riuscirÃ* a superare le montagne solo il 3/4 febbraio.
Per quanto riguarda le ore di radiazione solare, a dicembre e gennaio sono 0, ma come dice digitos in realtÃ* la luce si vede sempre. Il periodo più scuro in genere è la seconda metÃ* di dicembre, in cui a mezzogiorno si vede una striscetta violacea sul fiordo verso sud che ricorda che il sole c'è, da qualche parte, e poi per l'una e mezza in genere è tutto di nuovo buio.
Mi piace perché si dorme che è una meraviglia :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Concordo qui in inverno con sole 8-9ore di luce impazziscoOriginariamente Scritto da ToreMatera
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Anche per un luogo come Tromsoe questi sono spaghi eccellenti
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri