i tuoi racconti sono sempre i migliori, dovresti scrivere un libroOriginariamente Scritto da Buros
![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
24 novembre: ecco cosa rimane della neve per *******
[IMG]http://img224.imageshack.us/img224/9928/*******24novey7.gif[/IMG]
Wow, gli azzurrini!! Dal blu scuro da cui eravamo partiti come da cartina sotto (previsione del 20 novembre)
[IMG]http://img132.imageshack.us/img132/5431/*******20novvn7.gif[/IMG]
Poi dice anche VENERDI perturbazione atlantica, inizialmete neve anche in Valpadana, specie Milanese, Veronese, e alte pianure venete, SABATO maltempo forte su regioni centrali, DOMENICA nuova perturbazione, altra neve in Valpadana”
A dire il vero prima Caroselli ha dato per domani coperto su tutto il nord con neve a quote collinari sul nordest, sabato ancora coperto ovunque con residue precipitazioni su nordest e tendenza a schiarite su Val d’Aosta e Piemonte e per domenica neve dalla Lombardia verso est a quote basse, schiarite sul Piemonte. Come simbologia eravamo messi molto meglio domenica che non domani, almeno per domenica metteva un bel fiocco proprio in mezzo alla Lombardia.
Il bollettino CML invariato sentenzia “NuvolositÃ* in aumento nel corso della notte a partire dall'Ovest. In seguito molto nuvoloso o coperto con precipitazioni fin dalla tarda mattinata deboli o localmente moderate all'Ovest e sulla Bassa Valtellina, moderate all'Est. Neve dapprima fino in pianura. Dal tardo pomeriggio su Lombardia Est rialzo del limite neve attorno a 400-600m, su Lombardia Ovest attorno a 200-400m (forse ancora pioggia mista a neve in area metropolitana). Non si escludono rovesci e qualche colpo di tuono sulla Bassa Padana. Foschia persistente” per venerdi, mentre per domenica “Dapprima ancora in parte soleggiato. Dalla tarda mattinata nuovo addensamento della nuvolositÃ* a partire dall'Ovest con precipitazioni sparse tra deboli e moderate soprattutto sulla fascia padana ed all'Est. Neve fino a quote collinari e localmente anche a quote inferiori”. Scrive “soprattutto su padana ed est” ma non esclusivamente in quelle zone. Magari qualche buon momento di neve moderata potrebbe farlo anche qui da noi… speriamo, e speriamo che possa essere ancora neve anche se sarÃ* difficile.
ARPA Lombardia non l’ho visto a casa ma ho letto il bollettino su internet al lavoro; non l’ho letto bene perché ero li con la figlia del principale, ma è ulteriormente peggiorato. In sostanza dava all’ovest precipitazioni molto deboli ed isolate… ma pensa te! Dai potenziali 20cm che potevamo fare fino a qualche giorno fa ci siamo ridotti a nevicate molto deboli ed isolate. Perché la neve è domani, ma se fosse mancato ancora un giorno ed avessero emesso un altro bollettino probabilmente ridurrebbero il tutto a fiocchi sparsi… Che pena!
Meno male che c’è Giuliacci!
GiÃ* alla pagina 179 di Mediavideo per domani parla di neve in pianura su alta Lombardia. Alla pagina 176 invece dÃ* per Milano la mattina “c” e per il pomeriggio “c/p”, mentre per Como “c/v” sia mattina che pomeriggio. Stasera Giuliacci al meteo del TG5, nelle anticipazioni, ha detto “neve su alta Lombardia” e nel dettaglio “neve in Brianza, laghi”. Qui è Brianza, punto e basta. Poi che non farÃ* il nevone ormai lo sapevo giÃ*, ma con alcuni bollettini che ho letto c’era veramente il rischio di non vedere nemmeno pochi fiocchi messi in croce.
Ieri invece previsione shock di Giuliacci junior a Studio Aperto: le ha viste Andrea, non io, ma in sostanza aveva detto “neve su est Lombardia e Veneto, pioggia su ovest Lombardia”. Cioè, una cosa che non sta né in cielo né in terra. Se le precipitazioni interessano tutto il Nord, come da sua previsione, non esiste che nevichi al nordest e piova al nordovest, con nessuna legge della natura! Tra l’altro oggi ha pure confermato la previsione e sul sito della EPSON compariva questa cartina ieri
Fuori da ogni logica!!
Il Corriere di ieri invece (non lette io ma postate le previsioni sul forum MNW) scriveva “venerdì coperto con piogge su bassa lombardia, neve sulle Alpi fino a quote molto basse e anche in pianura su Brianza, laghi, Bergamasco, Bresciano”.
Morena (mia sorella) stamattina addirittura mi aveva fatto vedere al lavoro su internet le previsioni del TG5 per Barlassina che dava domani sereno e neve sabato, oltre che altra neve per lunedi se non sbaglio… Bah, qui veramente ognuno ne spara una diversa!
La TSI dÃ* sempre i soliti “fiocchi”. Addirittura alle 19:30 ho visto un’intervista a Binaghi che diceva che tra stanotte e domani mattina potrebbe cadere un po’ di neve, dal bellinzonese in su, più giù meno roba, ed alla domanda “neve quindi nel Sopraceneri e non nel Sottoceneri?” lui ha risposto “si diciamo che nel Sopraceneri ci sono più probabilitÃ* di vedere la neve, nel Sottoceneri le possibilitÃ* diminuiscono man mano si procede verso sud”. Ma non vorrei (anzi, vorrei) che si trattasse di un gioco di ombre pluviometriche, tipo quelle che col Libeccio (previsto col peggioramento di domani) provoca ombra pluviometrica sul versante padano della Liguria e nel basso Piemonte… magari pure le Alpi agiscono da barriera per il Sottoceneri e le correnti di Libeccio si ripresentano sul Sopraceneri una volta scavalcate le montagne… boh!
Intanto stamattina minima rovinata dalle nubi di ieri sera. Quando mi sono alzato ero sui –1°, passata l’ora della minima s’è schiarito subito, e cioè da dopo le 8 e nel resto della giornata bel tempo ed ancora un po’ ventoso. Massima di +5.9° alle 12:41 (anche grazie all’ombra prematura che prende lo schermo) ma comunque freddo in giornata e la sera segno “meno” alle 18:03 (-0.1). Ora (22:30) –3.2°.
Mia previsione per le prossime ore e domani: aumento della nuvolositÃ* in nottata con temperatura presuppongo ormai sui –4°, con la copertura si risale verso i –2 all’alba ed in primo mattino neve, con temperatura iniziale sui –1.5 in risalita. Nevicate ovviamente deboli durante la mattina e primo pomeriggio poi attenuazione. Stimo tra i 5 ed i 7cm. Vediamo se sono troppo ottimista o se azzecco!
Stamattina alle 7, dal televideo Rai, neve a Bologna e Venezia.
il 24 a torino il cielo era sul coperto, mentre a Trecate fonte i miei genitori era sceso del graupelOriginariamente Scritto da Buros
![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri