Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 53
  1. #21
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    Quando mi sono alzato io cadevano gli ultimi fiocchetti sparsi
    Che peccato, e si che guardando le mappe avevo avuto l'intuizione che qualcosa potesse farlo
    speriamo di bissare quest'anno, ma con molto + freddo e neve
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    speriamo di bissare quest'anno, ma con molto + freddo e neve
    E' una bella pretesa ma non posso far altro che quotarti

  3. #23
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    E' una bella pretesa ma non posso far altro che quotarti
    i tuoi racconti sono sempre i migliori, dovresti scrivere un libro
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    i tuoi racconti sono sempre i migliori, dovresti scrivere un libro
    Un libro addirittura? E chi mai lo comprerebbe? E soprattutto che si interesserebbe di pubblicare un libro da guiness di copie invendute
    Cmq i vostri complimenti sono la miglior ricompensa ed a me basta cosi

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    24 novembre: ecco cosa rimane della neve per *******

    [IMG]http://img224.imageshack.us/img224/9928/*******24novey7.gif[/IMG]

    Wow, gli azzurrini!! Dal blu scuro da cui eravamo partiti come da cartina sotto (previsione del 20 novembre)

    [IMG]http://img132.imageshack.us/img132/5431/*******20novvn7.gif[/IMG]

    Poi dice anche VENERDI perturbazione atlantica, inizialmete neve anche in Valpadana, specie Milanese, Veronese, e alte pianure venete, SABATO maltempo forte su regioni centrali, DOMENICA nuova perturbazione, altra neve in Valpadana”
    A dire il vero prima Caroselli ha dato per domani coperto su tutto il nord con neve a quote collinari sul nordest, sabato ancora coperto ovunque con residue precipitazioni su nordest e tendenza a schiarite su Val d’Aosta e Piemonte e per domenica neve dalla Lombardia verso est a quote basse, schiarite sul Piemonte. Come simbologia eravamo messi molto meglio domenica che non domani, almeno per domenica metteva un bel fiocco proprio in mezzo alla Lombardia.
    Il bollettino CML invariato sentenzia “NuvolositÃ* in aumento nel corso della notte a partire dall'Ovest. In seguito molto nuvoloso o coperto con precipitazioni fin dalla tarda mattinata deboli o localmente moderate all'Ovest e sulla Bassa Valtellina, moderate all'Est. Neve dapprima fino in pianura. Dal tardo pomeriggio su Lombardia Est rialzo del limite neve attorno a 400-600m, su Lombardia Ovest attorno a 200-400m (forse ancora pioggia mista a neve in area metropolitana). Non si escludono rovesci e qualche colpo di tuono sulla Bassa Padana. Foschia persistente” per venerdi, mentre per domenica “Dapprima ancora in parte soleggiato. Dalla tarda mattinata nuovo addensamento della nuvolositÃ* a partire dall'Ovest con precipitazioni sparse tra deboli e moderate soprattutto sulla fascia padana ed all'Est. Neve fino a quote collinari e localmente anche a quote inferiori”. Scrive “soprattutto su padana ed est” ma non esclusivamente in quelle zone. Magari qualche buon momento di neve moderata potrebbe farlo anche qui da noi… speriamo, e speriamo che possa essere ancora neve anche se sarÃ* difficile
    .
    ARPA Lombardia non l’ho visto a casa ma ho letto il bollettino su internet al lavoro; non l’ho letto bene perché ero li con la figlia del principale, ma è ulteriormente peggiorato. In sostanza dava all’ovest precipitazioni molto deboli ed isolate… ma pensa te! Dai potenziali 20cm che potevamo fare fino a qualche giorno fa ci siamo ridotti a nevicate molto deboli ed isolate. Perché la neve è domani, ma se fosse mancato ancora un giorno ed avessero emesso un altro bollettino probabilmente ridurrebbero il tutto a fiocchi sparsi… Che pena!


    Meno male che c’è Giuliacci!
    GiÃ* alla pagina 179 di Mediavideo per domani parla di neve in pianura su alta Lombardia. Alla pagina 176 invece dÃ* per Milano la mattina “c” e per il pomeriggio “c/p”, mentre per Como “c/v” sia mattina che pomeriggio. Stasera Giuliacci al meteo del TG5, nelle anticipazioni, ha detto “neve su alta Lombardia” e nel dettaglio “neve in Brianza, laghi”. Qui è Brianza, punto e basta. Poi che non farÃ* il nevone ormai lo sapevo giÃ*, ma con alcuni bollettini che ho letto c’era veramente il rischio di non vedere nemmeno pochi fiocchi messi in croce.
    Ieri invece previsione shock di Giuliacci junior a Studio Aperto: le ha viste Andrea, non io, ma in sostanza aveva detto “neve su est Lombardia e Veneto, pioggia su ovest Lombardia”. Cioè, una cosa che non sta né in cielo né in terra. Se le precipitazioni interessano tutto il Nord, come da sua previsione, non esiste che nevichi al nordest e piova al nordovest, con nessuna legge della natura! Tra l’altro oggi ha pure confermato la previsione e sul sito della EPSON compariva questa cartina ieri




    Fuori da ogni logica!!
    Il Corriere di ieri invece (non lette io ma postate le previsioni sul forum MNW) scriveva “venerdì coperto con piogge su bassa lombardia, neve sulle Alpi fino a quote molto basse e anche in pianura su Brianza, laghi, Bergamasco, Bresciano”.
    Morena (mia sorella) stamattina addirittura mi aveva fatto vedere al lavoro su internet le previsioni del TG5 per Barlassina che dava domani sereno e neve sabato, oltre che altra neve per lunedi se non sbaglio… Bah, qui veramente ognuno ne spara una diversa!
    La TSI dÃ* sempre i soliti “fiocchi”. Addirittura alle 19:30 ho visto un’intervista a Binaghi che diceva che tra stanotte e domani mattina potrebbe cadere un po’ di neve, dal bellinzonese in su, più giù meno roba, ed alla domanda “neve quindi nel Sopraceneri e non nel Sottoceneri?” lui ha risposto “si diciamo che nel Sopraceneri ci sono più probabilitÃ* di vedere la neve, nel Sottoceneri le possibilitÃ* diminuiscono man mano si procede verso sud”. Ma non vorrei (anzi, vorrei) che si trattasse di un gioco di ombre pluviometriche, tipo quelle che col Libeccio (previsto col peggioramento di domani) provoca ombra pluviometrica sul versante padano della Liguria e nel basso Piemonte… magari pure le Alpi agiscono da barriera per il Sottoceneri e le correnti di Libeccio si ripresentano sul Sopraceneri una volta scavalcate le montagne… boh!
    Intanto stamattina minima rovinata dalle nubi di ieri sera. Quando mi sono alzato ero sui –1°, passata l’ora della minima s’è schiarito subito, e cioè da dopo le 8 e nel resto della giornata bel tempo ed ancora un po’ ventoso. Massima di +5.9° alle 12:41 (anche grazie all’ombra prematura che prende lo schermo) ma comunque freddo in giornata e la sera segno “meno” alle 18:03 (-0.1). Ora (22:30) –3.2°.
    Mia previsione per le prossime ore e domani: aumento della nuvolositÃ* in nottata con temperatura presuppongo ormai sui –4°, con la copertura si risale verso i –2 all’alba ed in primo mattino neve, con temperatura iniziale sui –1.5 in risalita. Nevicate ovviamente deboli durante la mattina e primo pomeriggio poi attenuazione. Stimo tra i 5 ed i 7cm. Vediamo se sono troppo ottimista o se azzecco!
    Stamattina alle 7, dal televideo Rai, neve a Bologna e Venezia
    .
    Ultima modifica di Buros; 22/10/2006 alle 11:13

  6. #26
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    24 novembre: ecco cosa rimane della neve per *******

    [IMG]http://img224.imageshack.us/img224/9928/*******24novey7.gif[/IMG]

    Wow, gli azzurrini!! Dal blu scuro da cui eravamo partiti come da cartina sotto (previsione del 20 novembre)

    [IMG]http://img132.imageshack.us/img132/5431/*******20novvn7.gif[/IMG]

    Poi dice anche VENERDI perturbazione atlantica, inizialmete neve anche in Valpadana, specie Milanese, Veronese, e alte pianure venete, SABATO maltempo forte su regioni centrali, DOMENICA nuova perturbazione, altra neve in Valpadana”
    A dire il vero prima Caroselli ha dato per domani coperto su tutto il nord con neve a quote collinari sul nordest, sabato ancora coperto ovunque con residue precipitazioni su nordest e tendenza a schiarite su Val d’Aosta e Piemonte e per domenica neve dalla Lombardia verso est a quote basse, schiarite sul Piemonte. Come simbologia eravamo messi molto meglio domenica che non domani, almeno per domenica metteva un bel fiocco proprio in mezzo alla Lombardia.
    Il bollettino CML invariato sentenzia “NuvolositÃ* in aumento nel corso della notte a partire dall'Ovest. In seguito molto nuvoloso o coperto con precipitazioni fin dalla tarda mattinata deboli o localmente moderate all'Ovest e sulla Bassa Valtellina, moderate all'Est. Neve dapprima fino in pianura. Dal tardo pomeriggio su Lombardia Est rialzo del limite neve attorno a 400-600m, su Lombardia Ovest attorno a 200-400m (forse ancora pioggia mista a neve in area metropolitana). Non si escludono rovesci e qualche colpo di tuono sulla Bassa Padana. Foschia persistente” per venerdi, mentre per domenica “Dapprima ancora in parte soleggiato. Dalla tarda mattinata nuovo addensamento della nuvolositÃ* a partire dall'Ovest con precipitazioni sparse tra deboli e moderate soprattutto sulla fascia padana ed all'Est. Neve fino a quote collinari e localmente anche a quote inferiori”. Scrive “soprattutto su padana ed est” ma non esclusivamente in quelle zone. Magari qualche buon momento di neve moderata potrebbe farlo anche qui da noi… speriamo, e speriamo che possa essere ancora neve anche se sarÃ* difficile
    .
    ARPA Lombardia non l’ho visto a casa ma ho letto il bollettino su internet al lavoro; non l’ho letto bene perché ero li con la figlia del principale, ma è ulteriormente peggiorato. In sostanza dava all’ovest precipitazioni molto deboli ed isolate… ma pensa te! Dai potenziali 20cm che potevamo fare fino a qualche giorno fa ci siamo ridotti a nevicate molto deboli ed isolate. Perché la neve è domani, ma se fosse mancato ancora un giorno ed avessero emesso un altro bollettino probabilmente ridurrebbero il tutto a fiocchi sparsi… Che pena!


    Meno male che c’è Giuliacci!
    GiÃ* alla pagina 179 di Mediavideo per domani parla di neve in pianura su alta Lombardia. Alla pagina 176 invece dÃ* per Milano la mattina “c” e per il pomeriggio “c/p”, mentre per Como “c/v” sia mattina che pomeriggio. Stasera Giuliacci al meteo del TG5, nelle anticipazioni, ha detto “neve su alta Lombardia” e nel dettaglio “neve in Brianza, laghi”. Qui è Brianza, punto e basta. Poi che non farÃ* il nevone ormai lo sapevo giÃ*, ma con alcuni bollettini che ho letto c’era veramente il rischio di non vedere nemmeno pochi fiocchi messi in croce.
    Ieri invece previsione shock di Giuliacci junior a Studio Aperto: le ha viste Andrea, non io, ma in sostanza aveva detto “neve su est Lombardia e Veneto, pioggia su ovest Lombardia”. Cioè, una cosa che non sta né in cielo né in terra. Se le precipitazioni interessano tutto il Nord, come da sua previsione, non esiste che nevichi al nordest e piova al nordovest, con nessuna legge della natura! Tra l’altro oggi ha pure confermato la previsione e sul sito della EPSON compariva questa cartina ieri




    Fuori da ogni logica!!
    Il Corriere di ieri invece (non lette io ma postate le previsioni sul forum MNW) scriveva “venerdì coperto con piogge su bassa lombardia, neve sulle Alpi fino a quote molto basse e anche in pianura su Brianza, laghi, Bergamasco, Bresciano”.
    Morena (mia sorella) stamattina addirittura mi aveva fatto vedere al lavoro su internet le previsioni del TG5 per Barlassina che dava domani sereno e neve sabato, oltre che altra neve per lunedi se non sbaglio… Bah, qui veramente ognuno ne spara una diversa!
    La TSI dÃ* sempre i soliti “fiocchi”. Addirittura alle 19:30 ho visto un’intervista a Binaghi che diceva che tra stanotte e domani mattina potrebbe cadere un po’ di neve, dal bellinzonese in su, più giù meno roba, ed alla domanda “neve quindi nel Sopraceneri e non nel Sottoceneri?” lui ha risposto “si diciamo che nel Sopraceneri ci sono più probabilitÃ* di vedere la neve, nel Sottoceneri le possibilitÃ* diminuiscono man mano si procede verso sud”. Ma non vorrei (anzi, vorrei) che si trattasse di un gioco di ombre pluviometriche, tipo quelle che col Libeccio (previsto col peggioramento di domani) provoca ombra pluviometrica sul versante padano della Liguria e nel basso Piemonte… magari pure le Alpi agiscono da barriera per il Sottoceneri e le correnti di Libeccio si ripresentano sul Sopraceneri una volta scavalcate le montagne… boh!
    Intanto stamattina minima rovinata dalle nubi di ieri sera. Quando mi sono alzato ero sui –1°, passata l’ora della minima s’è schiarito subito, e cioè da dopo le 8 e nel resto della giornata bel tempo ed ancora un po’ ventoso. Massima di +5.9° alle 12:41 (anche grazie all’ombra prematura che prende lo schermo) ma comunque freddo in giornata e la sera segno “meno” alle 18:03 (-0.1). Ora (22:30) –3.2°.
    Mia previsione per le prossime ore e domani: aumento della nuvolositÃ* in nottata con temperatura presuppongo ormai sui –4°, con la copertura si risale verso i –2 all’alba ed in primo mattino neve, con temperatura iniziale sui –1.5 in risalita. Nevicate ovviamente deboli durante la mattina e primo pomeriggio poi attenuazione. Stimo tra i 5 ed i 7cm. Vediamo se sono troppo ottimista o se azzecco!
    Stamattina alle 7, dal televideo Rai, neve a Bologna e Venezia
    .
    il 24 a torino il cielo era sul coperto, mentre a Trecate fonte i miei genitori era sceso del graupel
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #27
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Buros, devo farti i miei complimenti!
    Questa è VERA meteopassione!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #28
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Buros, devo farti i miei complimenti!
    Questa è VERA meteopassione!
    Beh, devo essere sincero... sono cosi puntiglioso solo in inverno
    Nelle altre stagioni gli appunti sono molto più sporadici

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    25 novembre: ieri sera ero connesso al forum ed apro un 3d sul GFS18z in aggiornamento… non ci potevo credere! Era migliorato, e non di poco. Dava precipitazioni col bluetto su di noi e le precipitazioni prendevano anche parte del Piemonte precedentemente escluse. E non solo; nuovo peggioramento per sabato, anche più intenso, con neve! Ero rassegnato ed invece sono andato a letto euforico!
    Vado a letto con –3.4 dopo minima prima di mezzanotte di –3.6.
    Durante la notte mi sveglio un paio di volte e la temperatura era sempre attorno a –3.3. Poi prima dell’alba la meteosveglia segnava temperatura in aumento. Alle 6:30 mi risveglio e la meteosveglia segnava –0.9. Mi alzo e vado in bagno, sollevo la tapparella. Era giÃ* bello coperto ma non cadeva nulla. Alle 7 avevo comunque puntato l’orologio e mi rialzo. Di nuovo in bagno, sporgo la testa e guardo verso il lampione… mini fiocchetti sparsi, ogni tanto. Si comincia!
    Vado giù perché dovevo svuotare il pluviometro con dentro l’acqua ghiacciata rimasta dentro ancora dalla pioggia dell’altra mattina (quella con le gocce nevose del giorno 22, ndr). Mentre cammino sentivo uno strano rumore, mi fermo… “tic-tic-tic-tic”. Stava nevicando più intensamente ma tra che era ancora buio e che era talmente fine che non vedevo nulla, e comunque dura pochi secondi, il tempo di riprendere a camminare che giÃ* aveva smesso. Alle 7:55 vado a lavorare con leggera ripresa della caduta dei fiocchi, che erano del tipo granuloso, molto piccoli e ghiacciati. Comincio a lavorare e decido di non guardare più fuori per non sorbirmi il supplizio. Dopo un’oretta, finito un lavoro, vedo attraverso il portone che le cappotte delle macchine mi sembravano bianche. Vado allora a vedere meglio: era cosi, le macchine si stavano imbiancando, nevicava fine ed un po’ più fitto delle 8, c’erano bianchi anche alcuni punti del piazzale ed i tetti e mi sembrava strano potesse essersi imbiancato per quella poca roba che cadeva… Vabbè; in mattinata la neve prosegue a ritmi alternati ma sempre sotto forma di graupel. Da poco prima di mezzogiorno prende a nevischiare meglio, fitto ma sempre fine, ritornano ad imbiancare i tetti ma solo quelli, niente erba ed ovviamente niente asfalto. Nel primo pomeriggio continua con quell’intensitÃ* ed i tetti continuano ad imbiancare ma solo quelli. Dalle 15:30, tra il graupel, comincia a scendere qualche fiocco vero, più grosso e leggero, e vedo che sui bancali rimaneva bene. Esco ancora più tardi, verso le 15:45/50, e continuava a nevicare benino, imbiancava anche il giardinetto della ditta e tornano ad imbiancarsi le macchine. Alle 16:10, quando esco dal lavoro, la neve era tornata di dimensioni fini ma era però piuttosto fitta e torno a casa con questa situazione. Alcuni tratti dei marciapiedi di corso Marconi si stavano imbiancando ed anche gli alberi, pini in particolare. Mentre andavo in bicicletta sentivo tutti i granuli di ghiaccio pungenti venirmi in faccia :-) I giardini in paese avevano solo un leggerissimo velo bianco, ma arrivato a casa il mio giardino era il più bianco! Temperatura: -0.2°! Che goduria!! Faccio un paio di foto ed un video poi vado a farmi la doccia. La mattina, con quella neve fitta ma fine che bagnava e basta mi ricordava il 21 febbraio scorso, mentre la situazione di quando sono venuto a casa mi ricordava molto il 18 gennaio scorso. Vado a farmi la doccia; quando esco ancora neve fitta e fine ma più bianco, sia su erba che su alberi e macchine. Ecco, a differenza del 18 gennaio che imbiancava anche il piazzale, stavolta per terra rimaneva bagnato. Dalle 16:45 circa ritorna a nevicare bene, non dico moderata, ma tra debole e moderata con fiocchi più grossi e l’imbiancamento subisce un’ulteriore contributo. Continua a nevicare bene fin verso le 17:30 con la temperatura che scende a –0.5° poi da li si ritorna a neve sempre più debole e fiocchi più piccoli e man mano i fenomeni scemano. Ora (19:05) ancora qualche fiocchetto e temperatura di –0.4°. A terra 1 centimetro…
    E pensare che in una previsione esposta su MNW avevo indicato accumuli tra 5 e 7cm, ed ancor prima dell’aggiornamento del GFS18z che aveva rincarato la dose di precipitazioni… e pensare che ad una settimana fa a quest’ora potevamo avere una ventina di centimetri… Vabbè.






    Mò il televideo di Mediaset dÃ* per domattina e pomeriggio “c/p” a Milano ed a Como e Lecco (ed altre province del nord Lombardia) “c/v”. Anche ieri dava “c/v” sia mattina che pomeriggio a Como, ma dava pioggia a Milano solo per il pomeriggio, il che mi farebbe pensare che forse il peggioramento di domani potrebbe dimostrarsi un tantino più cospicuo… non che ambisca a chissÃ* cosa, ma magari potrebbe fare più del centimetro fatto oggi :-)
    Vediamo, perché in una capatina sul Meteoforum alle 17 ho capito dai messaggi che il 12z giÃ* ha tolto le precipitazioni per minimo troppo a sud… Bah!
    Alle ore 18 televideo Rai
    Verona nuvoloso, neve, nebbia 0
    Cameri nuvoloso, neve, nebbia 1
    Bolzano coperto, neve -1
    Treviso nuvoloso, neve, nebbia 0
    Tarvisio coperto, neve, foschia -2
    Venezia coperto, neve, pioggia 1

    Dreamjay sul Meteoforum scrive un messaggio in cui parla del peggioramento di domani e dice che sarÃ* meglio di oggi, anche se non pensa ad accumuli superiori ai 4-5cm per il milanese. Questo nel pomeriggio, perché poi la sera ha detto che l’aggiornamento di ETA12z aveva spostato tutto più a sud e le zone giÃ* dentro ma al pelo ora erano fuori. ******* aggiornato alle 19 invece ci dava ancora abbastanza dentro, e pure ******* usa le ETA…

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Racconto troppo bello Marco... aspetto con ansia le prossime puntate!
    Mitici i "duetti" con tuo fratello al mattino presto, la corsa a chi vede per primo la neve, il rito della tapparella del bagno con sbirciata preliminare dalle fessure (anch'io ho sempre avuto questa abitudine )
    Se per caso dovessi pubblicare quel famoso libro considerane giÃ* venduta una copia (la mia)!

    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •