Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 73
  1. #11
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    Citazione Originariamente Scritto da over the top
    Nessun mutamento climatico.
    In questo periodo i contrasti sul mediterraneo meridionale sono molto accesi e certi episodi sono tutto tranne che infrequenti!
    non sono molto d'accordo... è anche vero che molte zone siciliane che fanno 500 mm di media hanno giÃ* quasi raggiunto tale cifra...

    viceversa in Toscana, zone che di media fanno sui 1000 mm sono a meno di 500... e non è certo il primo anno, nè sono le uniche zone... in generale c'è una chiara tendenza a diminiuzione di prcp al centro-nord, ed un aumento al centro-sud... appena posso posto dei dati più precisi...

  2. #12
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    Uh? Anche a Mantova i mesi mediamente più piovosi sono Ottobre e Novembre.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  3. #13
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    parere personale che torno a ripetere:
    secondo me,avete basato le vostre idee sul clima italiano su un periodo passato particolare,dove il Sud troppo spesso aveva patito la vera siccitÃ*,e il Nord abbondava di precipatazioni.
    Quindi la normalitÃ* deve essere che è solo il Sud ad avere siccitÃ*..più che sbagliato.
    Ora è lo stesso clima a rispondere su questi fondamenti,per me,sbagliatissimi.
    E credo,sicuramente qualche esperto ne saprÃ* più di me,che in tempi passati (e non tanto lontani) il Nord abbia anche avuto le sue "dosi" siccitose.

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms
    parere personale che torno a ripetere:
    secondo me,avete basato le vostre idee sul clima italiano su un periodo passato particolare,dove il Sud troppo spesso aveva patito la vera siccitÃ*,e il Nord abbondava di precipatazioni.
    Quindi la normalitÃ* deve essere che è solo il Sud ad avere siccitÃ*..più che sbagliato.
    Ora è lo stesso clima a rispondere su questi fondamenti,per me,sbagliatissimi.
    E credo,sicuramente qualche esperto ne saprÃ* più di me,che in tempi passati (e non tanto lontani) il Nord abbia anche avuto le sue "dosi" siccitose.
    Sicuramente, ma la frequenza di periodi siccitosi degli ultimi 10 anni (almeno 3 siccitÃ* gravi ed altre minori) non si riscontra statisticamente in nessun'altra rilevazione degli ultimi 250 anni


  5. #15
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр
    Sicuramente, ma la frequenza di periodi siccitosi degli ultimi 10 anni (almeno 3 siccitÃ* gravi ed altre minori) non si riscontra statisticamente in nessun'altra rilevazione degli ultimi 250 anni
    allora sarÃ* un periodo particolarmente ostico,come lo è stato per qualche anno,nei '90,al Sud,ma non credo sia qualcosa di sbalorditivo,come veder nevicare in Agosto,essere sotto un periodo siccitoso..
    altri periodi siccitosi ci son stati,ma credo non si possa perfettamente rapportare quelli di 200 anni fÃ* (per esempio) a quegli odierni dato che gli strumenti di misurazione,attualmente,son alla lunga più precisi..magari ce ne son stati anche più forti di quello attuale.
    Sarebbe bello vedere l'Italia sotto la pioggia in modo equo,o quasi,ma la nostra morfologia lo impedisce.Se da una parte d'italia c'è un surplus di pioggia,dall'altra una diminuzione.

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms
    allora sarÃ* un periodo particolarmente ostico,come lo è stato per qualche anno,nei '90,al Sud,ma non credo sia qualcosa di sbalorditivo,come veder nevicare in Agosto,essere sotto un periodo siccitoso..
    altri periodi siccitosi ci son stati,ma credo non si possa perfettamente rapportare quelli di 200 anni fÃ* (per esempio) a quegli odierni dato che gli strumenti di misurazione,attualmente,son alla lunga più precisi..magari ce ne son stati anche più forti di quello attuale.
    Sono d'accordo con quanto dici, ma simili periodi siccitosi ove disponibili lunghe serie storiche (in Piemonte ce ne sono una decina sopra i 100 anni e due sopra i 250, se non erro) non risultano nel periodo analizzato, e non è questione di rilevazioni strumentali


  7. #17
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    La vera anomalia è che piove tanto nelle zone della Sicilia dove non dovrebbe piovere così.
    Con l'Atlantico, NW e messinese ricevevano grosse dosi di pioggia: arrivava lo scirocco, al NW pioveva, poi finiva la pioggia al Nord-Ovest e arrivava il maestrale da noi. Il resto della Sicilia vedeva poca roba, il messinese tanta.
    Qui ha iniziato solo da oggi, mentre ieri quasi nulla mentre Catania affogava.

  8. #18
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    Citazione Originariamente Scritto da Nino Gatto
    La vera anomalia è che piove tanto nelle zone della Sicilia dove non dovrebbe piovere così.
    Con l'Atlantico, NW e messinese ricevevano grosse dosi di pioggia: arrivava lo scirocco, al NW pioveva, poi finiva la pioggia al Nord-Ovest e arrivava il maestrale da noi. Il resto della Sicilia vedeva poca roba, il messinese tanta.
    Qui ha iniziato solo da oggi, mentre ieri quasi nulla mentre Catania affogava.
    non credo che il peggioramento attuale sia dovuto alle vere correnti atlantiche..

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    Cosa devo leggere, a volte passa proprio la voglia di aprire dei 3d.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #20
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Italia ribaltata", Sicilia sotto l'acqua!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Cosa devo leggere, a volte passa proprio la voglia di aprire dei 3d.
    Credo sia più "corretto" argomentare una risposta invece di lasciare un commento superfluo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •