Pagina 14 di 32 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 314
  1. #131
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard
    A me risulta a 700 mt. vedi link:

    http://it.wikipedia.org/wiki/L%27Aquila

    http://www.giraitalia.it/abruzzo/l_aquila/

    http://pumpkin.aquila.infn.it/tempaq...malaquila.html

    comunque guardando le medie 1926 - 1997 sono piu' alte anche ad alcune/diverse cittÃ* di pianura del Nord come ad esempio Piacenza, figuriamoci rispetto a quelli delle Valli Alpine

    Idem, 714 m per la precisione

    http://www.comuni-italiani.it/066/049/clima.html

  2. #132
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    si ma non è che i dati di AT,AL,PC e delle cittÃ* di pianura siano influenzati molto dalla nebbia?fenomeno che ultimamente si fa vedere con meno frequenza...

  3. #133
    Vento teso L'avatar di nick86
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    Piacenza/Folgarida
    Età
    39
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da gio_pigno
    Ho appena visto le medie di alcune stazioni dell'AM tra le più significative per temperature invernali. Le prendo dal sito AM per i quattro mesi più interessanti: DIcembre, Gennaio, Febbraio e Marzo. I risultati sono i seguenti:
    Bolzano 3,2°
    Piacenza 3,25°
    Torino 3,65°
    Milano 4,0°
    Potenza 4,5°
    Campobasso 4,85°
    I dati AM si riferiscono al trentennio 1961-90
    Credo che guardare le medie di quattro mesi sia più esatto perchè al centro sud in genere l'inverno inizia un po' più tardi ma finisce anche più tardi.
    Comunque il confronto in sè non dice granchè. Io infatti, nonostante la media di Potenza sia di 1,3° superiore a quella di Bolzano, la più fredda, preferisco nettamente il clima di Potenza, perchè vede sicuramente più neve!
    Inoltre vivendo io 100 metri più in alto della cittÃ* ho sicuramente una media di circa mezzo grado più bassa. Quindi sto in una botte di ferro!
    da questa graduatoria risulta che almeno per la pianura padana la mia cittÃ* è la più fredda d'Italia; Bolzano è in val d'adige, nevicherÃ* anche meno che qui, ma è sicuramente più adatta a minime importanti in inverno, quindi il paragone non regge molto con le cittÃ* di pianura...

    Vi ripotro le medie termiche dell'AM da novembre a marzo (max min):

    9.5 3.1
    5.2 -1.6
    4.3 -3
    7.4 -0.9
    12.5 2.1
    Media da novembre a marzo 3.86°C
    Media dic-gen feb 1.9°C

  4. #134
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard
    L'Aquila fuori gioco nonostante i suoi 700 mt.

    Ho appena trovato le temperature dell'Aquila, sono addirittura piu' elevate di molte cittÃ* di pianura del Nord, per fare un esempio la media di gennaio e' molto simile a quella di Milano.

    Minima gennaio: Bolzano - 5°C - L'Aquila - 2°C

    P.S. Il periodo di riferimento delle medie dell'Aquila che ho trovato e' 1926-1997
    Le più fredde in assoluto,considerando minime e max., considerando tutte le variabili del caso, e la diversa altitudine,latitudine e ubicazione sono: Belluno, Aosta, L'aquila, Potenza(difficile metterle in ordine,di certo Belluno, per ovvii motivi di altitudine ed ubicazione, sarebbe la +fredda) .
    Indicativo,poi, sarebbe dare uno sguardo alla rete di stazioni di meteonetwork, per vedere che spesso e volentieri Avezzano est(700slm) risulta essere la zona più fredda in assoluto d'Italia!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #135
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    Belluno, Aosta, L'aquila, Potenza(difficile metterle in ordine,di certo Belluno, per ovvii motivi di altitudine ed ubicazione, sarebbe la +fredda) .
    Belluno è la più bassa della quattro

  6. #136
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    Le più fredde in assoluto,considerando minime e max., considerando tutte le variabili del caso, e la diversa altitudine,latitudine e ubicazione sono: Belluno, Aosta, L'aquila, Potenza(difficile metterle in ordine,di certo Belluno, per ovvii motivi di altitudine ed ubicazione, sarebbe la +fredda) .
    Indicativo,poi, sarebbe dare uno sguardo alla rete di stazioni di meteonetwork, per vedere che spesso e volentieri Avezzano est(700slm) risulta essere la zona più fredda in assoluto d'Italia!
    Ancora Potenza con una media minima di gennaio +1 °C,

    P.S. Bolzano media minima gennaio -5 °C

  7. #137
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    Le più fredde in assoluto,considerando minime e max., considerando tutte le variabili del caso, e la diversa altitudine,latitudine e ubicazione sono: Belluno, Aosta, L'aquila, Potenza(difficile metterle in ordine,di certo Belluno, per ovvii motivi di altitudine ed ubicazione, sarebbe la +fredda) .
    Indicativo,poi, sarebbe dare uno sguardo alla rete di stazioni di meteonetwork, per vedere che spesso e volentieri Avezzano est(700slm) risulta essere la zona più fredda in assoluto d'Italia!
    Piacenza viene prima dell'Aquila

  8. #138
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese
    Belluno è la più bassa della quattro
    Belluno è sui 400slm, è vero, ma sai meglio di me come è strutturato il territorio immediatamente limitrofo...diciamo che sono 400slm "farlocchi"!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #139
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard
    Piacenza viene prima dell'Aquila
    Piacenza??
    Nn so quante volte ne abbiamo parlato,anche su altri lidi....
    come dicevo all'amico bellunese, basta dare uno sguardo alla cartina geografica, giusto per vedere l'ubicazioni delle cittÃ* sudette!
    Basterebbero 2/3 Km. nella stessa cittÃ* di L'aquila, per avere 3/5° in meno mediamente sul solo indicativo dato di Coppito,appena fuori AQ( serie trentennale presa da 2/4 punti diversi, essendo stata cambiata +volte l'ubicazione della stazione)..
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #140
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    Piacenza??
    Nn so quante volte ne abbiamo parlato,anche su altri lidi....
    come dicevo all'amico bellunese, basta dare uno sguardo alla cartina geografica, giusto per vedere l'ubicazioni delle cittÃ* sudette!
    Basterebbero 2/3 Km. nella stessa cittÃ* di L'aquila, per avere 3/5° in meno mediamente sul solo indicativo dato di Coppito,appena fuori AQ( serie trentennale presa da 2/4 punti diversi, essendo stata cambiata +volte l'ubicazione della stazione)..
    Se facciamo questi discorsi non ne verremo mai a capo, io parlo di dati uffiaciali AM.

    A quanto pare secondo Voi parecchie stazioni del centro-Sud sono posizionate in luoghi non adatti
    Ma allora chi le ha installate?,
    a cosa servono se non forniscono dati realistici


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •