Una precisazione per tutti. Per "dati ufficiali" s'intendono solo quelli riconosciuti dall'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO o OMM), cioé i dati gestiti dall'Aeronautica militare e da pochissimi altri soggetti per singoli e rari casi.
Tutti gli altri dati presi per conto di Ministeri, Comuni, Province, Regioni, Enel, enti e associazioni varie più o meno prestigiose nonché aziende private, anche se le stazioni sono più curate, posizionate meglio e super-tecnologiche, non sono "ufficiali".
Questo tanto per chiarezza. A me personalmente sembra una baggianata, ma è così. Fin quando sarÃ* così, è bene non utilizzare a caso il termine "ufficiale" solo perché il dato della stazione compare sul sito di un ente pubblico o viene citato in televisione, da contrapporre all'"ufficiositÃ*" della nostra stazione amatoriale.![]()
Se la stazione è a norma OMM, i dati rilevati sono attendibili eccome...poi "la burocrazia" è altra cosa, ma per coloro che amano la scienza in questione e vogliono monitorare una zona, dal punto di vista meteoclimatico, è fondamentale avere la giusta strumentazione e ubicarla in modo conforme e idoneo!Originariamente Scritto da albedo
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Certo che è attendibile! Ma non "ufficiale". Tu mi insegni che quando una cosa è "ufficiale", è quella che si deve sapere, ma non necessariamente quella giusta.Originariamente Scritto da Snowhell
Il mio rilievo si riferiva al fatto che molti continuano a usare il termine "stazione ufficiale" come fosse una sorta di marchio di fabbrica o garanzia, un titolo nobiliare derivante dall'ente gestore. In realtÃ*, l'ufficialitÃ* riguardo alle stazioni meteo in Italia è una cosa molto più semplice e banale: significa "gestita dall'Aeronautica militare".![]()
Ma capisci bene, che se per mancanza di fondi, per "negligenza", per tristissime vicissitudini burocratiche, per ingiustificati e nn qualificabili motivi(e qui mi trattengoOriginariamente Scritto da albedo
), mancano stazioni meteo A.M.,ovvero le cosidette "Stazioni ufficiali" in una zona che,ripeto, è la terza +montuosa d'Italia, cosa dovremmo fare per stilare un profilo meteoclimatico? in loco l'AM ha una sola stazione posta in "zona marina", è vergognoso!!
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Eh, l'AM... pensa che in tutta la VDA l'aeronautica di stazioni ne ha una, e fino a due anni fa (visto che Plateau RosÃ* era stata dismessa e solo in seguito ripristinata) zeroOriginariamente Scritto da Snowhell
E' una vergogna, si sa.
Originariamente Scritto da Пётр
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri