ma nessuno si meraviglia di come un modello fisico-matematico che rappresenta l'atmosfera fornisca risultati spesso eccezionali ?
mi meraviglio ogni volta e mi chiedo come sia possibile nonostante le mille variabili in gioco
purtroppo abbiamo la presunzione che un modello (e quindi di conseguenza una previsione) fornisca SEMPRE la soluzione CORRETTA, magari anche oltre le 72 ore
E' pazzesco il lavoro che è stato fatto dalla seconda guerra mondiale in poi! (Mi sembra che i primi computer usati per i modelli meteo siano gli stessi che decrittavano i messaggi in codice dei Tedeschi), sarebbe bello che qualche esperto scrivesse un articoloOriginariamente Scritto da gb
![]()
![]()
Progetto fantasioso…
Ed è anche incredibile come i computer più potenti del mondo siano proprio
quelli che vengono utilizzati per la creazione dei mappe previsionali nel campo meteorologico
![]()
Me lo chiedevo anchio da molto tempo....un giorno il mio prof di matematica accenno...all'interpolazione come meccanismo per disegnare le isobare...pero oltre a questo nn so.
Certo il funzionamento deve essere super intelligente...perche per esempio sapere l'ondulazione del getto fra 10 gg....
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
più che altro mi chiedo come abbiano fatto ad arrivare alle equazioni di Navier-Stokes, perfette seppur impossibili da risolvere analiticamente![]()
quoto, dal 4°pannello in poi è fantameteo e nulla è scontato qui grande GB
quoto pure io!
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
conoscendo almeno a grandi linee quello che ci sta dietro (qualche utile informazione la si può trovare anche sui libri della collana meteo Alpha test a cura del Centro Epson) non è possibile non rimanere colpiti
ci tenevo a dire questo, visto che ora inizia il periodo peggiore in cui se ne diranno di tutti i colori
ciao
Segnalibri