Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    ad esempio nel salento le temperature potrebbero calare di 15 gradi, cioè con massime che da 23-24 si porteranno a 6-7-8 gradi.se parliamo di valori assoluti allora ci potrà essere una differenza rispetto alla massima odierna(circa 24) anche di 30gradi, per domenica mattina quando in alcune zone del salento come la valle a pochi km da dove abito io l'irraggiamento notturno farà calare la temperatura probabilmente sotto i -5..

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio

    Per lo scienziato è però difficile far previsioni corrette su quanto tempo passerà prima che l'Europa si ritrovi sotto i ghiacci. ''Nessuno può sapere scientificamente il tempo che ci vorrà, forse poco, qualche anno, forse tanto, un decennio. Realisticamente ritengo che non sarà un tempo breve, ma che accadrà entro 15 anni''.
    Porca pupazza, a me andrebbero benone 15 anni
    Io pensavo che vi sarebbe voluto almeno qualche secolo

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    Ai limiti della pazzia e non aggiungo altro!
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  4. #14
    Simone-Meteo4
    Ospite

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    All'associazione Meteo4 abbiamo il grande piacere di conoscere, di persona, il bioclimatologo Angelico Brugnoli, fondatore dell'osservatorio Meteo4 nel lontano 1948 insieme ad Emilio Bellavite e costituente negli anni 60 la prima cattedra di bioclimatologia d'Italia all'università di Milano.
    Ebbene è splendido sentirlo parlare del maracchi, in particolare di come esso sia inviso da tutti i suoi colleghi per la faciloneria mediatica con cui publica certe "sparate", perchè di questo dobbiamo parlare leggendo un articolo come quello sopra postato.

    Ps: Vi anticipo che il nuovo rapporto dell'IPCC in uscita nel 2007 ha dato un 2% di possibilità allo scenraio di blocco della termohalina del Golfo, il restante 98% punta, con un ovvio spread delle configurazioni, verso riscaldamenti di forte entità tra il 2070 ed il 2090 con un ciclico ripetersi di estati quali il 2003.

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    Citazione Originariamente Scritto da Supervese Visualizza Messaggio
    All'associazione Meteo4 abbiamo il grande piacere di conoscere, di persona, il bioclimatologo Angelico Brugnoli, fondatore dell'osservatorio Meteo4 nel lontano 1948 insieme ad Emilio Bellavite e costituente negli anni 60 la prima cattedra di bioclimatologia d'Italia all'università di Milano.
    Ebbene è splendido sentirlo parlare del maracchi, in particolare di come esso sia inviso da tutti i suoi colleghi per la faciloneria mediatica con cui publica certe "sparate", perchè di questo dobbiamo parlare leggendo un articolo come quello sopra postato.

    Ps: Vi anticipo che il nuovo rapporto dell'IPCC in uscita nel 2007 ha dato un 2% di possibilità allo scenraio di blocco della termohalina del Golfo, il restante 98% punta, con un ovvio spread delle configurazioni, verso riscaldamenti di forte entità tra il 2070 ed il 2090 con un ciclico ripetersi di estati quali il 2003.
    ..beh tenendo conto che l'IPCC ha fatto già diverse figuracce con i dati falsati del Hockey Stick di Mann.....siamo al punto di partenza, quel 2% può valere per l'altro 98% e viceversa.

    Ciao
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    Citazione Originariamente Scritto da Supervese Visualizza Messaggio
    All'associazione Meteo4 abbiamo il grande piacere di conoscere, di persona, il bioclimatologo Angelico Brugnoli, fondatore dell'osservatorio Meteo4 nel lontano 1948 insieme ad Emilio Bellavite e costituente negli anni 60 la prima cattedra di bioclimatologia d'Italia all'università di Milano.
    Ebbene è splendido sentirlo parlare del maracchi, in particolare di come esso sia inviso da tutti i suoi colleghi per la faciloneria mediatica con cui publica certe "sparate", perchè di questo dobbiamo parlare leggendo un articolo come quello sopra postato.

    Ps: Vi anticipo che il nuovo rapporto dell'IPCC in uscita nel 2007 ha dato un 2% di possibilità allo scenraio di blocco della termohalina del Golfo, il restante 98% punta, con un ovvio spread delle configurazioni, verso riscaldamenti di forte entità tra il 2070 ed il 2090 con un ciclico ripetersi di estati quali il 2003.


    Prendendo atto del rapporto dell'IPCC, sta di fatto che secondo studi concreti fatti la Corrente del Golfo nel 2004 si è fermata per 4 giorni! io sinceramente sn rimasto nel sentire questa cosa in quanto oltre a dare per scontato che gli allarmi sulla G F fossero pompati credevo fermamente che al massimo ci sarebbe stato un costante indebolimento di tale corrente che sarebbe comunque passato inosservato x effetto del riscaldamento globale.

    il fatto che si sia fermata pur per poco tempo be deve farci pensare molto....infatti la possibilita che come un elastico improvvisamente si spezzi c'è....quindi cambiamenti improvvisi nn sn da escludere assolutamente....


    Il fatt
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #17
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ........prima o poi avremo una glaciazione come in passato, ma ha senso sbilanciarsi in tali termini?

    Per lo scienziato è però difficile far previsioni corrette su quanto tempo passerà prima che l'Europa si ritrovi sotto i ghiacci. ''Nessuno può sapere scientificamente il tempo che ci vorrà, forse poco, qualche anno, forse tanto, un decennio. Realisticamente ritengo che non sarà un tempo breve, ma che accadrà entro 15 anni''.

    Ciao







  8. #18
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    Solo 15 anni?????????????

    Ragazzi prepariamoci

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Solo 15 anni?????????????

    Ragazzi prepariamoci

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di PierluigiVB
    Data Registrazione
    01/07/02
    Località
    Ghiffa (VB)-mt.394 s.l.m.
    Età
    64
    Messaggi
    610
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Previsione del climatologo Maracchi

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    Riporto un trafiletto pubblicato oggi sul ''Giorno''.

    E' realmente possibile che tra pochi giorni ci si possa trovare con 20° in meno?

    Premetto che non vi e' nessun tono polemico da parte mia, volevo solo un parere ed al limite stimolare una discussione, visto che dell'argomento sento parlare molto spesso nei vari Tg. Voglia di far notizia o concreta possibilita' che tutto cio' avvenga?

    A margine... devo dire che non mi dispiacerebbe affatto

    Allegato 34167


    Pierluigi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •