Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Riferimento: Modelli long range-situazione prevista dai GM.

    Prendendo con le pinze le proiezioni a lungo termine, una nuova tendenza ad un nuovo assalto meridiano sembrerebbe prendere consistenza proprio all'inizio della seconda decade. Infatti...

    12 novembre.JPG

    Resto abbastanza scettico, anche se dobbiamo prendere ormai per buono la nuova dinamica delle correnti.
    Vedremo...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Modelli long range-situazione prevista dai GM.

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Prendendo con le pinze le proiezioni a lungo termine, una nuova tendenza ad un nuovo assalto meridiano sembrerebbe prendere consistenza proprio all'inizio della seconda decade. Infatti...

    12 novembre.JPG

    Resto abbastanza scettico, anche se dobbiamo prendere ormai per buono la nuova dinamica delle correnti.
    Vedremo...
    magari andrea, io di mappe come quella qui sopra da te "modificata" le ho viste solo con la matita (per l'appunto)
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Modelli long range-situazione prevista dai GM.

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Prendendo con le pinze le proiezioni a lungo termine, una nuova tendenza ad un nuovo assalto meridiano sembrerebbe prendere consistenza proprio all'inizio della seconda decade. Infatti...

    12 novembre.JPG

    Resto abbastanza scettico, anche se dobbiamo prendere ormai per buono la nuova dinamica delle correnti.
    Vedremo...
    occorre valutare bene questa evoluzione... l'affondo sembra molto simile a quello di metà novembre dello scorso anno
    Andrea

  4. #4
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Riferimento: Modelli long range-situazione prevista dai GM.

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    occorre valutare bene questa evoluzione... l'affondo sembra molto simile a quello di metà novembre dello scorso anno
    Certamente. Quello che è assodato, ormai, è la "qualità" dei nuovi impianti barici sul nostro bacino del Mediterraneo e sull'Europa. E' la "quantità" che ci frega e come dici giustamente, va calibrata e ponderata man mano che ci avviciniamo al giorno X.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •