Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bufere di neve in val Senales e alta Passiria.

    Comunque la web cam di Obergurgl è questa:

    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Bufere di neve in val Senales e alta Passiria.

    Ecco una foto presa dal loro sito.

    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Bufere di neve in val Senales e alta Passiria.

    Una mia foto del 2 settembre ,prima del passo verso i ghiacciai,parte austriaca.

    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Bufere di neve in val Senales e alta Passiria.

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    Ho soggiornato un pò di volte a Obergurgl, gran bel paesaggio. La cosa che più mi ha colpito, salendo da Vent verso il ghiacciaio del Similaun, è il famoso "ponte di neve". A 1750 mt si passa il torrente sottostante su di un ponte di neve perenne, la carta dei sentieri della zona segna proprio quello come il punto per attraversare il rio!
    Che sia una zona molto nevosa me lo hanno confermato gli abitanti del posto. Il Timmelsjoch, dalla parte austriaca, rimane aperto tutto l'anno fin quasi in cima, la strada, a pagamento, è ben tenuta: larga, buon asfalto e sale dolcemete. Cosa diversa il verasante italiano con la strada che trova una zona decisamente più ostica per salire.
    Sono passato 3 volte in quel passo,pioggia vento e nevischio anche in estate,mentre a Obergurgl e in Passiria solo nuvole passegere.
    Famosa anche la gara di MB Ötztaler maraton(vero fiemmese?),un mio collega lo ha fatta quest#anno è ha patito freddo.
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  5. #25
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bufere di neve in val Senales e alta Passiria.

    Esatto, è una gara su strada (238km, 5500m di dislivello) e ti assicuro che anch'io quest'anno ho preso un bel freddo: in cima al Rombo c'erano 2 gradi, pioggia e un vento che faceva volare ogni cosa...
    Comunque il paesaggio è lunare, meraviglioso. Posto incredibile il Rombo, anch'io sapevo la storia dei muri di neve ma secondo me tutto questo contribuisce a dargli un fascino unico anche perchè si tratta di un passo non troppo conosciuto e quindi un po' misterioso...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •