Solo nel fanta!!!!!!!!!
![]()
sarebbe l'ennesima discesa fredda e sterile x la mia zona...
eeeee....nn c'e' mai il contententinoper tutti la morfologia del territorio nn permette cio'
Amo quel che la natura ci da, sia buono che cattivo.
mmm.... è da vedere... attendiamo che scalino di h!
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
A cosa dovrei credere? sarebbe la solita carta di ogni inverno...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Qualcosa sembra muoversi a partire dalla seconda decade, comunque sia in questo momento sono possibili sia un'avvezione di aria artica come quella vista da GFS 06 sia un flusso sterile di correnti da NW, come quello di ECMWF...
Di certo dopo il 10 la fase di riscaldamento (quantomeno in quota) prevista a partire da lunedì dovrebbe volgere alla sua conclusione, questo però non vuol dire che uno sbocco "gelido" sia probabile...
Ciao
Ma da quand'è che non si guarda un lam per cercare di capire quant'acqua possa cadere su una determinata zona?
Che desolazione, che tristezza.
Al mattino ti alzi, apri il pc, vai su wetterzentrale ed il responso è sempre lo stesso.
Hp, infinito hp, disgraziato hp, maledetto hp.
Dal cielo qui sono oramai due mesi che cade poco o nulla.
Del freddo non me ne frega una cippa per il momento.
Ci vuole acqua,acqua,acqua,acqua ed ancora acqua.
E neve sulle montagne.
Il resto non conta.
Situazione deprimente.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri