Alcune minime "ufficiali" di stamani:
Bolzano - 2,8°
Torino Caselle - 2,2°
Firenze Peretola - 1,9°
Lecce Galatina - 1,4°
Campobasso - 1,2°
Brescia Ghedi - 1,0°
Bologna, Roma e Catania 0,0°
Da quel che mi risulta dai miei archivi un freddo così generalizzato sull'Italia ai primi di novembre mancava da undici anni, 1995.
I record degli ultimi 40 anni spettano all'inizio di novembre del 1981, quando Firenze Peretola toccò i - 6,0° e in Puglia nevicò fino alla costa.
L'anno precedente, 1980, fu soprattutto il centro-nord a beneficiare di un'irruzione continentale, con classico aggancio della goccia fredda al flusso polare splittato verso la Spagna, che nel giro di 48 ore spostandosi verso l'Italia, provocò nevicate fino alla pianura al nord e in collina al centro, mentre il sud lato tirrenico fu investito da piogge torrenziali.
Ma come valori termici il 1981, il 1995 e quest'anno sono al top.
![]()
Va bè dato che non c'è nessun dato della Calabria ecco qualche minima della notte:
-Cosenza -1.6°
-Lamezia Terme Palazzo 2.2°
-Vibo Valentia 4.2°
-Catanzaro 5.4°
Quindi Cosenza addirittura alla pari o meglio di alcune città del nordEh eh ci godiamo qst momento!Cmq notevoli i valori dellle zone interne e montane che qui non si vedono ma sono trattati in un'altra discussione.Vi consiglio di darci un'occhiata.ciao
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
In realtà la zona Lecce-Galatina (dove il sensore,se non sbaglio,si trova all'aereoporto di Galatina ) ha un microclima particolare nel Salento.
la vera Lecce non è scesa sottozero.
Ecco la tabella dei dati di temperatura presa dal servizio idrografico pugliese:
data
ora
valore
03/11/2006
14:0010.503/11/2006
14:301003/11/2006
15:009.803/11/2006
15:309.603/11/2006
16:00n.r.03/11/2006
16:308.403/11/2006
17:008.403/11/2006
17:308.503/11/2006
18:008.403/11/2006
18:308.703/11/2006
19:008.603/11/2006
19:309.203/11/2006
20:009.103/11/2006
20:309.403/11/2006
21:008.903/11/2006
21:30903/11/2006
22:00903/11/2006
22:307.503/11/2006
23:006.503/11/2006
23:305.604/11/2006
00:00504/11/2006
00:304.704/11/2006
01:004.704/11/2006
01:304.604/11/2006
02:004.404/11/2006
02:304.304/11/2006
03:004.604/11/2006
03:304.404/11/2006
04:004.804/11/2006
04:304.504/11/2006
05:004.204/11/2006
05:305.204/11/2006
06:005.104/11/2006
06:305.204/11/2006
07:005.604/11/2006
07:30604/11/2006
08:007.304/11/2006
08:307.204/11/2006
09:009.304/11/2006
09:309.204/11/2006
10:009.104/11/2006
10:308.704/11/2006
11:009.204/11/2006
11:3010.304/11/2006
12:009.204/11/2006
12:307.804/11/2006
13:00704/11/2006
13:309.2
...credo comunque che nel 1995 era il 6-7 novembre, stavolta invece il 3-4 novembre......per i primi 5 di novembre credo sia record.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
nel 95 era il 5 e 6 novembre
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri