perché dopo ce ne sarà per tutti. Le carte cominciano a intravvedere qualcosa, ma sarà certamente dopo l'11 che l'Italia piomberà in un periodo freddo e perturbato. Sensazioni? Non solo, é che tutta quella enorme energia accumulata lassù sta per esplodere e quando lo farà entrerà dapprima dall'est e poi dal Rodano, dando vita alle prime importanti nevicate sulle Alpi. Non escludo assolutamente, anzi lo vado dicendo da tempo su altri forum, che la pianura padana possa essere interessata da fenomeni nevosi consistenti entro il 22 novembre.
A presto.
Ciao Shary,non ci conosciamo molto bene ma spero vivamente che le tue parole si avverino,quantomeno spero tu non le abbia detto così,a caso!
Aspettiamo e speriamo![]()
Visitate il sito dedicato a Taverna www.tavernaonline.it
Dati forniti da Lacrosse WS8610 in schermo solare autocostruito,autoventilato diurno
aspetta e vedrai, Lello. La meteorologia é una scienza inesatta per eccellenza, basta saper capire dove sta sbagliando...
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Può essere, come può essere di no, tutto dipende da cosa supporta quelle che tu chiami profezie.
Io sono ben contento... però a questo punto vorrei anche chiederti su cosa ti basi nello specifico per dire "entro il 22 novembre neve in pianura padana, fidatevi... aspetta e vedrai, etc.". Perdona lo scetticismo, ma io qua mi sto ciucciando il cielo sereno da mesi, con qualche sporadica apparizione di un fenomeno di cui ormai ho pure dimenticato il nome... dai, quello che ti costringe ad aprir l'ombrello, quello là... come cacchio si chiamava?
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Ha ragione: novembre darà una spolverata di neve in pianura padana, e gennaio porterà belle nevicate per toscana e centrosud tirrenico e adriatico, con qualche velo di neve anche a roma e qualche fiocco fino a napoli. poi però a febbraio l'inverno sarà terminato, tornerà a fine marzo-inizio aprile con una breve e incisiva parentesi. Mi baso solo su un calcolo particolare e poco scientifico ( osservazione della situazione barica e di temperature attuale nell'area euroasiatica e statistica)
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Mah, che dopo l'11 si vada verso un periodo relativamente più freddo (dopo quello mite che si aprirà la prossima settimana) mi sembra confermato, che si vada verso eventi meteorologicamente degni di nota mi pare presto per dirlo...
Ciao
Segnalibri